L’ASST di Brianza in Lombardia ha indetto un concorso per collaboratori amministrativi e tecnici.
Nello specifico si selezionano 6 laureati da assumere in vari profili professionali.
Per candidarsi c’è tempo fino al 14 aprile 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come è possibile presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso dell’ASST Brianza per collaboratori, da assumere con contratto di apprendistato professionalizzante, le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o altra cittadinanza secondo quanto riportato nel bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 30 (non compiuti) alla data della stipula del contratto di apprendistato;
- godimento dei diritti civili o politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti, dispensati o decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non aver subito condanne penali per reati che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione.
Ai candidati al concorso è inoltre richiesto il possesso della laurea. L’indirizzo della laurea è diverso in base al profilo per cui ci si candida.
Per completezza informativa mettiamo a disposizione l’ALLEGATO (Pdf 725 Kb) in cui sono specificati tutti i profili a concorso e i relativi titoli di studio richiesti.
STIPENDIO
Ai vincitori del concorso spetta una retribuzione base lordo annuo (con fascia retributiva iniziale) pari a € 24.222, oltre la tredicesima mensilità.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avviene attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale.
La prova scritta consisterà in quesiti a risposta multipla e / o l’elaborazione di un tema e / o domande a “risposta aperta”, anche tramite la redazione di uno più elaborati sintetici inerenti l’attività propria del profilo messo a selezione nonché il settore di assegnazione.
La prova orale consisterà in un colloquio individuale, volto all’accertamento delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche, in relazione al profilo bandito, e alle capacità comportamentali e attitudinali.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso dell’ASST Brianza per collaboratori deve essere presentata entro il 14 aprile 2025 tramite PEC all’indirizzo domande.concorsi@pec.asst-brianza.it.
Chi fosse sprovvisto di un indirizzo PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
BANDO
I candidati al concorso per collaboratori indetto dall’ASST Brianza sono invitati a leggere attentamente il relativo BANDO (Pdf 846 Kb) di selezione.
Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni relative al concorso, compreso il diario delle prove d’esame, saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet dell’ASST Brianza alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ASST BRIANZA
L’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) della Brianza è un ente del Sistema Socio-Sanitario Regionale lombardo. La sua missione è promuovere, mantenere e recuperare la salute della popolazione, offrendo prestazioni sanitarie e sociosanitarie di elevata qualità, rispettando la dignità della persona e garantendo equità nell’accesso ai servizi.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai migliori concorsi pubblici con più posti.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".