Assunzioni Poste Italiane per Portalettere in Italia: selezioni aperte, candidature entro 31 Agosto 2025

Poste Italiane

Poste Italiane cerca portalettere da assumere in varie province in Italia.

Le selezioni sono aperte e per partecipare basta il diploma. Non è richiesta esperienza.

Le candidature per le nuove assunzioni di portalettere in Poste Italiane devono essere inviate entro il 31 Agosto 2025.

Ecco tutti i dettagli sulla posizione, quali sono i requisiti per accedere e come candidarsi per lavorare come postini in Poste Italiane.

adv

NUOVE ASSUNZIONI IN POSTE ITALIANE PER PORTALETTERE

Poste Italiane recluta costantemente personale per le attività di recapito della posta. Per questo, durante l’anno, apre più volte le selezioni per reclutare postini su tutto il territorio nazionale.

Al momento, ad esempio, l’azienda ha avviato una nuova selezione di personale per l’assunzione di portalettere in varie province, dal Nord al Centro e al Sud Italia.

Ai candidati selezionati Poste Italiane offrirà un contratto a tempo determinato, di durata variabile in relazione alle specifiche esigenze aziendali, rinnovabile più volte fino a un massimo di 12 mesi.

Si tratta di una interessante opportunità per chi desidera lavorare nelle Poste, dato che coloro che maturano almeno 6 mesi di servizio come portalettere, anche non continuativi, possono poi inserirsi nelle graduatorie Poste Italiane per le assunzioni a tempo indeterminato.

adv

I REQUISITI PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE

Poste Italiane non richiede particolari qualifiche o esperienze agli aspiranti postini.

Per lavorare come portalettere nelle Poste basta possedere un diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o un diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110.

Inoltre è necessario possedere la patente di guida in corso di validità idonea per la guida dei mezzi aziendali.

adv

SEDI DI LAVORO

I candidati selezionati per la nuova tornata di assunzioni Poste Italiane nel profilo professionale di portalettere saranno effettuate nelle seguenti province: Bologna, Modena, Ferrara, Forlì Cesena, Ravenna, Rimini, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Fermo, Pesaro Urbino, Arezzo, Firenze, Livorno, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Pisa, Prato, Siena, Perugia, Terni, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza della Brianza, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese, Aosta, Asti, Cuneo, Novara, Torino, Biella, Alessandria, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Genova, La Spezia, Imperia, Savona, Belluno, Gorizia, Padova, Rovigo, Pordenone, Udine, Treviso, Bolzano, Trento, Trieste, Venezia, Verona e Vicenza.

La regione/le province di assegnazione saranno individuate in base alle esigenze aziendali.

adv

COME FUNZIONA LA SELEZIONE

Le selezioni Poste Italiane per portalettere sono articolate in 3 fasi: test di logica online, prova di guida su motomezzo e colloquio.

I candidati ritenuti idonei e corrispondenti al corrente fabbisogno aziendale riceveranno una mail inviata dall’indirizzo noreply@giuntipsy.com contenente l’indirizzo internet a cui collegarsi per effettuare il test online e tutte le spiegazioni necessarie per il suo svolgimento. Si consiglia di verificare periodicamente l’arrivo della mail anche nella cartella spam.

Il test è costituito da 40 quesiti di logica da completare entro 25 minuti circa.

Coloro che supereranno la prima fase di selezione, potranno essere contattati da Poste Italiane per il completamento del processo di selezione che prevede sia la prova d’idoneità alla guida del motomezzo (che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta) sia un colloquio.

Si specifica che il superamento della prova di guida moto è condizione indispensabile per essere assunti.

GRUPPO DI SUPPORTO

È disponibile il Gruppo Telegram dedicato alle assunzioni di Poste Italiane, utile per confrontarsi con altri candidati e scambiare consigli.

COME CANDIDARSI

Per partecipare alla selezione per i nuovi posti di lavoro per portalettere in Poste Italiane è necessario collegarsi a questa pagina, selezionare l’annuncio “Portalettere” e poi cliccare sul link “Invia candidatura ora”, entro il 31 Agosto 2025.

E’ possibile presentare la candidatura per una sola area territoriale di preferenza.

Per chi lo desidera è anche possibile presentare una candidatura spontanea in vista di future opportunità di impiego per postini o in altri ruoli.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO POSTE ITALIANE E COME RESTARE AGGIORNATI

Per conoscere tutte le opportunità di impiego in Poste Italiane disponibili e informazioni di dettaglio su ogni ruolo, lo stipendio e come funziona il percorso di carriera in Poste vi invitiamo a leggere l’approfondimento su come lavorare in Poste Italiane.

Visitate inoltre la nostra pagina dedicata alle offerte di lavoro per scoprire altre interessanti opportunità di impiego.

Per restare sempre informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *