Autostrade per l’Italia Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Autostrade Italia
Photo Credit: TasfotoNL / Shutterstock.com

Vi piacerebbe lavorare in Autostrade per l’Italia?

La nota società, che costruisce e gestisce autostrade, cerca personale per assunzioni.

Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro Autostrade per l’Italia. Vi diamo anche informazioni utili sulle selezioni e sulle modalità di recruiting.

L’AZIENDA

Autostrade per l’Italia Spa è un’azienda italiana concessionaria di costruzione e gestione di autostrade a pedaggio, tra le maggiori in Europa che operano in questo settore. Costituita dall’IRI, come società pubblica, nel 1950, con il nome di Società Autostrade Concessioni e Costruzioni, viene privatizzata alla fine degli anni Novanta e assume in seguito l’assetto e la denominazione attuali.

L’azienda è stata privata per 22 anni sotto la guida di una holding della famiglia Benetton, ma nel maggio 2021 è tornata pubblica ed è entrata a far parte della Holding Reti Autostradali. Autostrade per l’Italia gestisce una rete autostradale di quasi 3mila km sul territorio nazionale, serve 15 regioni e 60 province italiane, conta 218 Aree di Servizio ed impiega oltre 8.500 dipendenti.

PROGETTI DI CRESCITA

L’azienda ha approvato un nuovo Piano Industriale, che porterà all’inserimento di ben 2.900 unità di personale entro il 2024. Per tutti i dettagli leggete questo approfondimento.

AUTOSTRADE PER L’ITALIA OFFERTE DI LAVORO

ASPI seleziona personale da assumere presso varie sedi su tutto il territorio nazionale. Le selezioni sono aperte attualmente per assunzioni in Toscana e Lombardia. Gli interessati alle opportunità di lavoro Autostrade per l’Italia possono valutare le posizioni aperte che elenchiamo di seguito:

  • Internal Control System Manager – Firenze;
  • Operatore dell’Esercizio – Milano;
  • Project Manager – Firenze;
  • R&D Data Science Specialist – Firenze;
  • Senior Developer – Firenze;
  • Senior Financial Controller – Firenze;
  • Software Functional Analyst – Firenze;
  • Structural Monitoring Specialist – Firenze;
  • Tecnico intervento specialistico – Incisa (Firenze).

CONDIZIONI DI LAVORO

La società considera i propri dipendenti uno dei fattori essenziali per la propria crescita. Per questo investe molto nello sviluppo e nella valorizzazione dei collaboratori, che possono beneficiare di percorsi formativi per accrescere e migliorare le proprie conoscenze e competenze. Autostrade per l’Italia dà grande importanza anche al benessere dei lavoratori, per questo ha adottato una serie di misure per garantire la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro e nei cantieri, e per il welfare.

Tra queste ultime ci sono diverse iniziative finalizzate all’equilibrio fra esigenze di vita privata e di vita lavorativa dei dipendenti. Si tratta dei programmi Health care, Family care e People care, nati con l’obiettivo di favorire la prevenzione medica dei lavoratori, agevolarli nella gestione della vita familiare e coinvolgerli nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.

FORMAZIONE

La società ha attivato l’Autostrade Corporate University, la scuola di formazione aziendale del Gruppo che eroga corsi sia in modalità tradizionale che e-learning, avvalendosi di docenze certificate interne e di professionisti, oltre che di partnership con le principali Università italiane.

L’Autostrade Corporate University migliora le competenze tecniche e manageriali dei collaboratori attraverso tre diversi ambiti di gestione della conoscenza:

  • Autostrade Academy, che offre formazione sulle competenze core del business del Gruppo;
  • Autostrade Talent Program, master realizzati in collaborazione con le Università con l’obiettivo di intercettare e coltivare i talenti e favorire la costruzione delle competenze;
  • Autostrade Business School, percorsi di alta formazione tecnica e manageriale per sostenere il consolidamento e l’evoluzione delle competenze interne e la crescita interna dei manager.

SETTORI DI INSERIMENTO

Le assunzioni Autostrade per l’Italia vengono effettuate nelle seguenti aree aziendali:

  • Infrastrutture;
  • Operations;
  • Information, Technology & Digital Transformation;
  • Staff;
  • Comunicazione e Marketing;
  • Finanza.

ITER DI SELEZIONE

Le selezioni per lavorare in Autostrade per l’Italia sono articolate in diverse fasi, a partire dalla valutazione delle candidature pervenute online, per individuare i profili di interesse. A questa segue un primo contatto telefonico e, quindi, una prima intervista con gli addetti alle Risorse Umane, che per alcuni profili può essere sostituita da un assessment. I candidati che superano questa fase sono convocati per un colloquio tecnico, che potrebbe essere seguito da un secondo colloquio. Le risorse selezionate ricevono, quindi, una proposta contrattuale.

AUTOSTRADE PER L’ITALIA LAVORA CON NOI, COME CANDIDARSI

Autostrade per l’Italia mette a disposizione dei candidati un’area dedicata al recruiting del proprio portale web, dalla quale, cliccando su Vedi le Posizioni Aperte, è possibile raggiungere la pagina riservata alle carriere del Gruppo. Qui, cliccando su Cerca posti di lavoro, si possono consultare le opportunità di impiego disponibili, alle quali è possibile rispondere online. Per farlo bisogna essere registrati o effettuare la registrazione gratuita, inserendo il curriculum vitae nel data base aziendale e ottenendo le credenziali per effettuare il login, necessario per inviare le candidature.

Autostrade per l’Italia utilizza, inoltre, come strumento di reclutamento, la propria pagina aziendale presente sul social network professionale LinkedIn. Nella sezione Lavoro di quest’ultima, infatti, vengono pubblicati gli annunci relativi alle posizioni aperte Autostrade per l’Italia, a cui ci si può candidare direttamente attraverso la piattaforma. In questo caso bisogna disporre di un account LinkedIn. Anche in questo caso la registrazione è gratuita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
63 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti
Mario Callocchia

Buongiorno, cerco lavoro come casellante abruzzo

Stefano Baroni

Buongiorno cerco lavoro come casellante provincia di lucca e province limitrofi

Davide

Buongiorno cerco lavoro come casellante

Luigi

Ciao mi chiamo luigi e cerco lavoro come casellante

santa lenzo

Sono Santina cerco lavoro come casellante zona Messina/Palermo

Yassin

Buongiorno sono un ragazzo diplomato in istituto nautico sto cercando lavoro come casellante o qualsiasi cosa in autostrada Genova e provincia.

Salvatore Loprete

Salve cerco lavoro come casellante autostradale provincia di Venezia

Hernandez carmita

Cerco lavoro come casellante autostradalle se c’è questa opportunita ci terrei molto

Gennaro

Salve mi chiamo rino sono di napoli e crrco lavoro. Qualsiasi mansione in questo luogo

Santo Ernesto Carbone

Sono Geometra e vorrei lavorare in Anas a Scilla

Anna

Salve semplicemente cerco lavoro mi chiamo Anna ho 51 anni

Maria Pia

Buongiorno, mi chiamo Maria Pia, cerco lavoro a Cesena, Forli, Rimini. Sono iscritta al collocamento mirato. Graie

Nadia Mollica

Buongiorno mi chiamo Nadia e cerco lavoro come castellane a cesena grazie

Marco

Buonasera cerco lavoro come prima esperienza di esattore casellante zona Salerno Napoli grazie

Paolo

Buonasera mi chiamo Paolo sono di Roma, cerco lavoro come casellante o qualsiasi altra mansione, sono in NASPI e ho bisogno di ricominciare a lavorare .Grazie

Giuseppe frasca

Buongiorno mi chiamo Giuseppe 52 anni cerco lavoro in zona Milano e limitrofi come safety se è possibile, grazie 🙏.

Michele

Buonasera mi chiamo Michele sono di Riva del Garda, cerco lavoro come casellante o manutenzione giardinaggio e varie

Giuseppe
Reply to  Michele

Buonasera cerco lavoro come casellante in provincia di Napoli

Stefano Ferrari

Buongiorno attualmente sono in naspi apperrtengo alla categoria protetta cerco lavoro come casellante.s

Brigida

Salve sono Brigida laureata in Georischi e georisorse, desidero far parte della famiglia della società, già iscritta in lavora con noi ed ho inserito tutto il curriculum

Paola

Sono interessata u