Il Bando UNYDP Italy 2025 / 2026 consente di candidarsi per diventare Giovani Delegati alle Nazioni Unite.
La prestigiosa opportunità è rivolta a laureati e studenti universitari.
L’incarico dura 12 mesi, con inizio a settembre 2025.
Il termine per l’invio delle candidature è fissato al 24 aprile 2025. Superata questa scadenza sarà necessario attendere la successiva sessione.
Ecco cosa sapere sulla nuova edizione del programma UNYDP Italy e come presentare domanda.
BANDO UNYDP ITALY 2025 2026 PER GIOVANI DELEGATI ALLE NAZIONI UNITE
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI-UNA ITALY), in collaborazione con il Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale (MAECI), organizza e finanzia la nuova edizione dello United Nations Youth Delegate Programme of Italy (UNYDP).
Il programma offre l’opportunità di intraprendere un’esperienza presso le Nazioni Unite, in qualità di Giovani Delegati dell’Italia.
I candidati selezionati rappresenteranno ufficialmente gli interessi dei giovani del loro paese e accompagneranno la delegazione diplomatica del governo alle riunioni dell’ONU.
REQUISITI GENERALI
Possono partecipare alle selezioni i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
- età tra 20 e 27 anni;
- cittadinanza italiana e pieno godimento dei diritti civili e politici;
- laurea o frequenza di un percorso di studi universitario;
- capacità di utilizzo di social media e altri strumenti di comunicazione digitale;
- passione per l’impegno civico, le attività delle Nazioni Unite e le politiche giovanili;
- eccellente conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese sia scritta che parlata;
- ottima conoscenza del diritto e dell’attualità internazionali, delle linee di indirizzo della politica estera italiana, della struttura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano.
COMPETENZE E REQUISITI PREFERENZIALI
Gli aspiranti Giovani Delegati ONU per l’Italia devono inoltre possedere competenze in public speaking e team working e avere ottime capacità organizzative e comunicative, competenze digitali e tecnologiche, buoni doti comunicative online.
Ai fini delle selezioni, nei casi di parità di merito, saranno considerati preferenziali requisiti come la partecipazione a corsi e/o attività della SIOI o del MSOI, la conoscenza di altre lingue ad alta diffusione, l’esperienza di volontariato e/o tirocinio presso organizzazioni giovanili, ONG, organi e agenzie ONU e missioni diplomatiche italiane, la conoscenza e l’utilizzo di strumenti grafici di base.
COME SI SVOLGE IL PROGRAMMA
Il programma per i Giovani Delegati alle Nazioni Unite durerà un anno, da settembre 2025 a settembre 2026.
Nella fase iniziale i vincitori dovranno prendere parte ad un periodo di formazione obbligatoria, per poi entrare effettivamente in carica. Dovranno quindi essere disponibili a spostarsi per prendere parte a tali attività qualora necessario o a parteciparvi in modalità web live.
Durante l’incarico, vincitori del Bando UNYDP Italy avranno il dovere di partecipare ai lavori della 80ma Assemblea Generale ONU (come da programma predisposto dalla SIOI in accordo con il MAECI e la Rappresentanza Permanente d’Italia alle Nazioni Unite) e di organizzare e partecipare ad incontri all’estero o sul territorio nazionale, utili per l’efficace attuazione del Programma.
SELEZIONE
Le selezioni si svolgeranno in più fasi. Inizieranno con la convocazione via email dei candidati ammessi a sostenere un colloquio online tra il 12 e il 14 maggio 2025.
Il colloquio verterà su: sistema e attività delle Nazioni Unite, diritto e attualità internazionale, politica estera italiana, struttura del MAECI, lingue italiana e inglese e capacità comunicative.
I candidati ritenuti idonei accederanno a un’intervista finale, che potrà svolgersi online. Le date saranno comunicate successivamente.
Entro il 10 giugno 2025 saranno annunciati i due vincitori (una donna e un uomo). Gli altri candidati riceveranno comunicazione via email dell’esito finale.
COME CANDIDARSI
Per accedere alle nuove selezioni per Giovani Delegati italiani alle Nazioni Unite occorre visitare questa sezione dedicata al programma, presente sul sito web della SIOI. Da qui, cliccando su Bando UNYDP Italy 2025/2026 e poi su Modulo per la presentazione della candidatura è possibile compilare il formulario in lingua inglese, allegando o inviando via email all’indirizzo application@sioi.org, la seguente documentazione:
- cv in lingua inglese;
- certificazioni di lingua o di altre esperienze attinenti al Bando (non obbligatorie);
- un video di 120 secondi in inglese, in cui il candidato presenti il suo profilo e spieghi come promuovere l’impegno dei giovani per l’attuazione dell’Agenda 2030.
Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato al 24 aprile 2025.
ALTRE GUIDE CHE CONSIGLIAMO
- Tirocini ONU: come fare uno stage nelle Nazioni Unite;
- Stage ONU in Svizzera, tirocini a Ginevra;
- Programma UNV: come diventare volontari delle Nazioni Unite;
- ONU JPO Programme: concorso per Funzionari rivolto a laureati.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione dedicata alle opportunità di stage per conoscere altri interessanti tirocini in Italia e all’estero.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".