Fino a mercoledì 8 ottobre è possibile presentare domanda per il bando voucher doppia transizione 2025 aperto per le imprese a Bari.
L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio (CCIAA), prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto da 5.000 e fino a 8.000 euro per incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione ecologica e digitale.
Possono fare domanda e richiedere i voucher le Micro, Piccole e Medie Imprese iscritte alla CCIAA di Bari e BAT.
Vediamo nel dettaglio come funziona il bando, come richiedere i voucher. Alla fine dell’articolo, mettiamo a vostra disposizione anche il testo del bando, da consultare e scaricare.
COME FUNZIONA IL BANDO VOUCHER DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE 2025 PER LE IMPRESE DI BARI
Il bando è un’iniziativa della Camera di Commercio di Bari, che offre un contributo a fondo perduto (pari al 70% delle spese ammesse) alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio per supportarle nel processo di doppia transizione, sia digitale che ecologica.
L’importo massimo ammesso, però, dipende dal tipo di intervento. Infatti, il bando prevede due misure distinte:
- Misura A (Transizione Digitale), che finanzia progetti di digitalizzazione, in linea con il Piano Transizione 4.0.;
- Misura B (Transizione Ecologica), che finanzia interventi di efficienza energetica, l’introduzione di fonti di energia rinnovabile (FER) o la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Ogni impresa può ottenere un massimo di:
- 8.000 euro per la Misura A (digitale), con un investimento minimo di 4.000 euro;
- 5.000 euro per la Misura B (ecologica), con un investimento minimo di 2.500 euro.
Inoltre, per ogni singola Misura, alle imprese in possesso del rating di legalità, verrà riconosciuta una premialità, a seconda del numero di stelle attribuite dall’AGCM, ovvero:
- 1 stella 150,00 euro;
- 2 stelle 300,00 euro;
- 3 stelle 500,00 euro.
Le risorse totali stanziate per il bando ammontano a 770.000 euro.
REQUISITI IMPRESE
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese di tutti i settori che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:
- siano Micro o Piccole o Medie imprese;
- abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Bari;
- siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
- siano in regola con il pagamento del diritto annuale e in regola col Fisco e con gli obblighi contributivi nei confronti degli enti previdenziali, assistenziali ed assicurativi, ma anche con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;
- non siano sottoposte a liquidazione e/o a procedure concorsuali in corso o altre situazioni equivalenti previste dalla normativa;
- non si trovino in stato di difficoltà né abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dal Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia);
- siano in regola con gli obblighi in materia di assicurazione da danni catastrofali;
- non abbiano forniture di servizi in corso di erogazione con la Camera di Commercio di Bari;
- non abbiano già beneficiato di contributi a valere sul “Bando voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2023” e sul “Bando voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024”.
COME FARE DOMANDA
Le richieste di voucher devono essere trasmesse, dalle ore 09:00 dell’8 settembre 2025 alle ore 12:00 dell’8 ottobre 2025, esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale in corso di validità, attraverso lo sportello on line “Contributi alle Imprese”, all’interno del sistema Web Telemaco di Infocamere, accessibile da questa pagina.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra le Misure previste: se si presenta domanda per la Misura A non può essere presentata un’ulteriore domanda per la Misura B e viceversa. In caso di eventuale ed erronea presentazione di più domande per la stessa Misura è tenuta in considerazione solo l’ultima domanda presentata in ordine cronologico
Le spese ammesse per cui si può richiedere il contributo, comprese le caratteristiche tecniche degli strumenti e dei beni (materiali e immateriali), sono indicate dettagliatamente nel bando.
TESTO BANDO IN PDF
Per avere tutte le informazioni e i dettagli specifici, mettiamo a vostra disposizione il testo del bando, che potete consultare e scaricare da questa pagina (PDF 547 kB).
GUIDA AI BONUS IMPRESE
A proposito di aiuti alle PMI del territorio, vi segnaliamo un’altra iniziativa, ovvero i voucher internazionalizzazione per le imprese di Bari mentre, se volete conoscere tutte le agevolazioni attive a livello nazionale, vi consigliamo le nostre guide aggiornate su:
- tutti i bonus per le imprese attivi.
- tutti i contributi a fondo perduto attivi in Italia;
- l’elenco degli incentivi alle assunzioni disponibili in Italia;
- tutti i finanziamenti agevolati per le imprese attivi in Italia;
- tutti gli incentivi per l’imprenditoria giovanile nazionali e regionali attivi;
- l’elenco delle misure per l’imprenditoria femminile.
ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI
Vi segnaliamo poi l’approfondimento su gli incentivi per la transizione green e quello sugli Incubatori e acceleratori di start up in Italia.
Per conoscere tutte le altre agevolazioni è possibile visitare questa pagina dedicata agli aiuti per le imprese.
Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.
Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.