Il Comune di Soverato, in Calabria, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di assistenti sociali.
In totale saranno reclutate 10 nuove risorse, con inquadramento nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 24 aprile 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per poter partecipare al concorso per assistenti sociali è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla legge al momento della scadenza del presente avviso;
- pieno godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;
- idoneità fisica all’impiego;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
- non essere collocato in quiescenza;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso in Italia o all’estero o provvedimenti definitivi del Tribunale che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere stata/o licenziato/a da una Pubblica Amministrazione per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione né a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- uno dei seguenti titoli di studio:
– Diploma di laurea in Servizio sociale (“vecchio ordinamento”) o titolo equipollente ex lege riconosciuto come abilitante all’esercizio della professione;
– Laurea triennale ex D.M. 270/04 nella classe L-39 Servizio Sociale;
– Laurea triennale ex D.M. 509/99 nella Classe 6 Scienze del Servizio Sociale;
– Diploma di Assistente Sociale ai sensi del D.P.R. 14/87 e successive modifiche ed integrazioni;
– Diploma Universitario (di durata triennale) in Servizio Sociale ex L. 341/90;
– Laurea Magistrale ex D.M. 270/04 nella classe LM-87 Servizio Sociale e Politiche Sociali;
– Laurea Specialistica ex D.M. 509/99 nella classe 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; - iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;
- essere in possesso della patente di guida di categoria “B”.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di un colloquio sui seguenti argomenti:
- Ruolo dell’Assistente Sociale nei servizi sociali territoriali;
- Metodologia del Servizio Sociale;
- Programmazione, progettazione, controllo e valutazione dei Servizi sociali;
- Normativa nazionale e regionale in materia di servizi sociali e socio sanitari, con particolare riferimento alla Legge 328/2000, alle Legge regionale n. 23/2006 e ss.mm.ii, Piani Nazionali e Regionali delle Politiche sociali;
- Metodi e strumenti di valutazione della condizione sociale ed il processo di aiuto;
- La programmazione partecipata dei servizi alla persona;
- L’integrazione socio sanitaria: aspetti normativi, metodologici ed organizzativi;
- L’applicazione del codice deontologico;
- Legislazione degli Enti locali e diritto amministrativo;
- Normativa in materia di sicurezza sul lavoro in relazione alle mansioni specifiche;
- Nozioni sul rapporto di pubblico impiego con particolare riguardo ai diritti e doveri del pubblico dipendente;
- Disposizioni in materia di diritto di accesso civico e di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
- Normativa in materia di anti corruzione;
- Normativa inerente alle misure di contrasto della povertà;
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse;
- Conoscenza della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per assistenti sociali del Comune di Soverato deve essere presentata entro il 24 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Alla domanda i candidati dovranno obbligatoriamente allegare la ricevuta della tassa di concorso di € 10,00.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Soverato per assistenti sociali vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 299 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
I candidati iscritti alla selezione potranno prendere visione delle informazioni loro riservate relative alla procedura (ammissione, esclusione, convocazione alla prova, esiti della procedura) nella sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione “Bandi e Concorsi” del sito istituzionale del Comune di Soverato e sul Portale inPA.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Se sognate di svolgere il lavoro di assistente sociale potete leggere la guida su come diventare assistente sociale.
Vi invitiamo anche a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".