In Campania sono state indette delle selezioni per operatori ABA e ASACOM.
Le risorse selezionate saranno impiegate nell’attuazione del servizio di assistenza specialistica scolastica a favore di studenti frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I e di II grado dei Comuni dell’Ambito N23 (Comune di Nola Capofila).
Possono partecipare diplomati e laureati, in possesso di specifica qualifica.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 17 aprile 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili gli avvisi da scaricare.
Indice:
CAMPANIA, SELEZIONI PER OPERATORI ABA E ASACOM
In Campania, l’Ambito Territoriale N23 (Comune di Nola Capofila) ha indetto delle selezioni per la creazione di short list di Operatori ABA e ASACOM per il Servizio di Assistenza Specialistica Scolastica – anno scolastico 2025 /2026 e anno scolastico 2026 / 2027.
La short lista avrà validità biennale, con possibilità di proroga.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica si sostanzia nello svolgimento di prestazioni atte a sostenere lo sviluppo delle potenzialità dello studente in condizione di disabilità grave, nell’ambito della comunicazione, della relazione e dell’autonomia personale.
Gli obiettivi perseguiti sono:
- facilitare lo sviluppo delle potenzialità nella comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione;
- facilitare l’inserimento e la partecipazione attiva degli alunni con diversa abilità alle attività svolte in tutto il contesto scolastico;
- garantire il diritto allo studio e la realizzazione di un concreto progetto di vita;
- consentire una positiva fruizione dell’offerta scolastica da parte degli alunni;
- promuovere una reale integrazione degli alunni nella scuola;
- promuovere lo sviluppo delle potenzialità ed il mantenimento delle capacità individuali in relazione all’impegno connesso con l’attività scolastica;
- aiutare gli alunni a raggiungere gli obiettivi didattici ed educativi proposti dalla scuola;
- favorire lo sviluppo di corrette e soddisfacenti relazioni con i compagni e con il personale docente e non docente;
- incrementare l’autonomia personale degli alunni;
- migliorare la qualità della vita degli alunni incrementando il benessere e l’efficacia dell’esperienza scolastica.
STIPENDIO
Ai professionisti incaricati, in funzione delle attività a farsi, potrà essere garantito sino ad un massimo di 25 ore settimanali a fronte delle quali sarà riconosciuto un compenso orario di € 20,00 (IVA inclusa se dovuta).
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alle selezioni per operatori ABA e ASACOM della Campania le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano o di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
- godere dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili, e di provvedimenti amministrativi inscritti nel casellario giudiziale;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una amministrazione pubblica oppure interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
- possedere l’idoneità psico-fisica all’impiego;
- per i candidati di nazionalità straniera costituisce ulteriore requisito di ammissibilità la perfetta conoscenza della lingua italiana parlata e scritta,
- possedere titolo di studio idoneo ed esperienza per assumere l’incarico richiesto;
- non dipendere da una pubblica amministrazione o in caso contrario impegnarsi ad esibire autorizzazione all’Ente di appartenenza allo svolgimento dell’attività di consulenza.
Non possono partecipare coloro che rivestono cariche di Sindaco, Assessore e/o Consigliere Comunale dei Comuni Dell’Ambito Sociale N23, nonché loro conviventi.
REQUISITI SPECIFICI
A seconda del profilo professionale per il quale ci si candida è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
OPERATORI ABA
- Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione (L19) e/o laurea magistrale (vecchio ordinamento) o titolo equipollente; Corso di Laurea Triennale L-24 – in Scienze e Tecniche Psicologiche e/o titolo equipollente; Laurea in Psicologia LM51;
- Corso di alta formazione (master di I o II livello) in Applied Behavior Analysis (ABA);
- Pregressa esperienza lavorativa nel settore dell’Assistenza Specialistica Scolastica, ovvero pregressa esperienza specifica nel servizio di cui al presente avviso presso le scuole dell’Ambito N23;
- Dichiarazione di impegno ad aprire partita IVA in caso di affidamento dell’incarico.
OPERATORI ASACOM
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità);
- Qualifica Professionale di ASACOM;
- Pregressa esperienza lavorativa nel settore dell’Assistenza Specialistica Scolastica, ovvero pregressa esperienza specifica nel servizio di cui al presente avviso presso le scuole dell’Ambito N23;
- Dichiarazione di impegno ad aprire partita IVA in caso di affidamento dell’incarico.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione sarà effettuata da parte di una commissione nominata per la valutazione dei candidati in possesso dei requisiti di ammissibilità, sulla base della valutazione dei titoli di studio e dei titoli di servizio.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alle selezioni per operatori ABA e ASACOM della Campania deve essere presentata entro il 17 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:
- concorso per operatori ABA, pagina di candidatura;
- concorso per operatori ASACOM, pagina di candidatura.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
AVVISI DI SELEZIONE
Per tutti i dettagli sulle selezioni per operatori ABA e ASACOM della Campania vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente gli avvisi di selezione, ovvero:
Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente e sul portale inPA.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".