Fino al 30 Dicembre 2024 è possibile presentare la domanda di partecipazione al concorso per docenti PNRR 2, per insegnare nella scuola d’infanzia, primaria e secondaria, ma molti aspiranti non hanno ben chiaro quali siano le certificazioni linguistiche valide ai fini concorsuali.
A chiarire quali sono i certificati valutabili è intervenuto direttamente il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM), attraverso le FAQ sul concorso PNRR 2 per docenti, ossia le risposte ufficiali del Ministero alle domande frequenti dei candidati.
Vediamo nel dettaglio di seguito tutti i chiarimenti del MIM e quali sono le certificazioni linguistiche valide per il concorso per docenti PNRR 2.
LA FAQ DEL MIM SULLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
Nel dettaglio il Ministero dell’istruzione, attraverso la FAQ n. 13 sul concorso PNRR 2 scuola infanzia e primaria e la FAQ n. 27 sul concorso PNRR 2 scuola secondaria, ha chiarito quanto segue:
Quali sono le certificazioni linguistiche riconosciute valide? Sono riconosciute anche quelle conseguite all’estero?
Sono considerate valide esclusivamente le certificazioni linguistiche rilasciate dagli Enti riconosciuti dal Ministero dell’istruzione e del merito; NON sono pertanto riconosciute le certificazioni/attestazioni rilasciate dai Centri linguistici di Ateneo. Poiché gli Enti certificatori riconosciuti appartengono a circuiti internazionali, non occorre alcun riconoscimento italiano del titolo conseguito all’estero presso un Ente riconosciuto. Per visualizzare l’elenco degli Enti Certificatori riconosciuti clicca qui. In ogni caso, le certificazioni sono valide soltanto se conseguite nella finestra temporale in cui l’Ente risulta riconosciuto dal Ministero.Dunque ai fini del concorso PNRR 2 per docenti di scuola d’infanzia e primaria, e per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, sono valide solo le certificazioni linguistiche rilasciate dagli enti accreditati presso il Ministero o che risultavano accreditati quando è stata conseguito il certificato.
Ricordiamo che il nuovo elenco degli Enti Certificatori qualificati per il rilascio delle certificazioni delle competenze linguistiche del personale scolastico è stato pubblicato a Novembre 2024 e ha validità di 3 anni, come vi spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento.
LA GUIDA SUL CONCORSO PNRR 2
Per tutte le informazioni sui concorsi PNRR 2 per insegnare nella scuola d’infanzia, primaria e secondaria banditi dal Ministero dell’istruzione, come fare domanda, i requisiti e le prove d’esame, e per scaricare i bandi, vi invitiamo a visitare questa pagina.
Rendiamo disponibili, inoltre, tutte le FAQ sul concorso PNRR 2 per docenti pubblicate dal Ministero, utili per rispondere a dubbi e problemi comuni.
ULTERIORI AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI
Seguiteci per essere informati su tutte le novità e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per tutte le informazioni aggiornate su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale docente.
Mettiamo a vostra disposizione inoltre la guida sui concorsi scuola 2025, dove trovate tutti i bandi per il personale scolastico.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram per restare aggiornati. Seguite anche la nostra pagina Facebook, per essere informati su tutte le novità. E’ disponibile inoltre il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Potete inoltre seguirci su Google News cliccando su “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".