Cinecittà SpA, hub dell’industria audiovisiva italiana, controllato dai Ministeri dell’Economia e della Cultura, ha avviato le selezioni per 28 tirocini extracurricolari in partenza il 1° ottobre 2025.
Gli stage, retribuiti con 800 euro mensili, si svolgeranno a Roma in aree legate al mondo di cinema, tv e spettacolo, tra cui Scenografia, Post Produzione, IT e Commerciale.
La domanda si può presentare fino al 20 agosto 2025.
Ecco cosa sapere sui tirocini negli studi di Cinecittà e come candidarsi per lavorare dietro le quinte della produzione audiovisiva.
CINECITTÀ TIROCINI RETRIBUITI
Cinecittà, storica società pubblica italiana che gestisce i celebri studi cinematografici romani, è un punto di riferimento nazionale per la produzione, la post-produzione e la promozione culturale di prodotti per il cinema e la televisione.
Attualmente, l’azienda seleziona 28 candidati per tirocini non curricolari (o extracurriculari) della durata di 6 mesi.
Gli stage sono retribuiti e si svolgeranno a Roma, in presenza o in modalità mista.
Sono aperti a persone in possesso di licenza media, diploma o laurea e attivati nelle aree operative Scenografie, Facility Management, Post Produzione, Informatica, Amministrazione, Legale e Commerciale.
POSIZIONI APERTE E AREE DI INSERIMENTO
I tirocini a Cinecittà prevedono quindi l’inserimento di profili tecnici e amministrativi all’interno di aree strategiche della società. Queste le figure cercate:
- n. 10 risorse per l’Area Scenografie: 3 falegnami scenografi, 2 pittori decoratori, 3 macchinisti scenografi, 2 fabbri scenografi.
- n. 9 risorse per l’Area Facility Management – attrezzerie, uffici, teatri di posa e camerini: 2 posti per condizionamento, 2 posti ambito idraulico, 2 elettricisti, 2 muratori, 1 allestitori camerini teatri di posa per assistenza produzioni e clienti.
- n. 3 figure per l’Area Post Produzione: 1 data manager, 1 tecnico controllo qualità, 1 posto per le finalizzazioni.
- n. 2 figure per l’Area Informatica: 2 posti per teatri di posa e uffici.
- n. 4 figure per l’Area Amministrativa, Legale e Commerciale: 2 amministrativi risorse umane / legale, 1 addetto customer service per assistenza clienti, 1 addetto segreteria per Cinecittà Si Mostra e MIAC.
REQUISITI
Per accedere agli stage presso Cinecittà è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- età minima di 18 anni;
- possesso di diploma di scuola media inferiore o superiore, oppure laurea;
- non aver lavorato in Cinecittà nei 2 anni precedenti;
- non aver ricoperto in passato incarichi o posizioni all’interno della società.
CONDIZIONI DEGLI STAGE E COMPENSO
Ogni tirocinio avrà una durata di 6 mesi, con orario definito insieme al tutor aziendale. Si svolgerà a Roma, in presenza o in forma ibrida. L’impegno sarà di circa 8 ore al giorno e un totale di 40 ore settimanali.
Per gli stagisti selezionati è prevista un’indennità mensile pari a 800 euro lordi. Inoltre, per le giornate svolte in presenza sarà garantito l’accesso gratuito al servizio di ristorazione aziendale.
L’indennità non è cumulabile con altri compensi da attività lavorativa o assimilata, comprese borse di studio, assegni di ricerca o dottorati.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi ai tirocini è necessario compilare questo modulo di domanda (pdf 347 kb), completarlo con i documenti richiesti e inviarlo tramite email, all’indirizzo avvisodiselezionestage@cinecitta.it, entro il 20 agosto 2025.
La mail deve necessariamente contenere in oggetto la dicitura “TXC 1”.
Rendiamo disponibile il BANDO (pdf 464 kb) che regola la selezioni per tirocinanti, reperibile anche da questa sezione del sito web di Cinecittà dedicata alle opportunità di tirocinio.
Mettiamo inoltre a disposizione questi esempi di cv da scaricare gratis per redigere al meglio il curriculum da allegare al modulo di domanda. Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al Trattamento dei dati personali nel CV.
CINECITTÀ
Cinecittà S.p.A. è una società pubblica il cui socio unico è il Ministero dell’Economia e delle Finanze, mentre i diritti dell’azionista sono esercitati dal Ministero della Cultura. L’azienda è il principale strumento operativo dello Stato per il sostegno al cinema e all’audiovisivo.
Gestisce gli Studi di Cinecittà a Roma, inaugurati nel 1937 e tra i più noti d’Europa. Dal 2017, con l’acquisizione del ramo d’azienda di Cinecittà Studios, il complesso è sotto pieno controllo pubblico. La sede è in Via Tuscolana 1055, Roma.
Cinecittà S.p.A. è oggi un polo strategico e culturale che integra produzione, promozione e conservazione del patrimonio audiovisivo italiano. Le sue attività coprono l’intero ciclo dell’audiovisivo, includendo gestione degli studi e dei teatri di posa, costruzioni scenografiche, servizi di produzione e post-produzione, restauro, promozione e distribuzione nazionale e internazionale delle opere, gestione di musei (MIAC, Cinecittà si Mostra) e organizzazione di eventi culturali.
ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini per conoscere anche altri stage attivi in Italia e all’estero.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.