Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM), con una Nota inviata agli Uffici Scolastici Regionali, ha fornito le istruzioni per le operazioni di cancellazione dalle graduatorie di merito (GM) e dalle graduatorie ad esaurimento (GAE) dei docenti rinunciatari o confermati in ruolo per l’a.s. 2025 – 2026.
La scadenza per queste operazioni è fissata al 31 ottobre 2025.
Ecco la Nota MIM in pdf da scaricare per la consultazione con tutte le indicazioni del Ministero.
LA NOTA DE MINISTERO SULLA CANCELLAZIONE DEI DOCENTI DA GM E GAE
Come indicato dal Ministero nella NOTA n. 203509 del 17 settembre 2025 (Pdf 271Kb), in base a quanto previsto dall’articolo 399, comma 3, del Decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con riferimento a tutte le graduatorie di merito (GM) dei concorsi scuola e alle graduatorie ad esaurimento (GAE), gli Uffici Scolastici Regionali devono provvedere alla cancellazione dalle rispettive graduatorie:
- dei docenti che hanno rinunciato al ruolo, ossia coloro che hanno rifiutato la nomina in ruolo. La cancellazione avverrà dalla specifica graduatoria (di merito o GaE) da cui è stata offerta la cattedra;
- dei docenti confermati in ruolo dopo aver superato il periodo di formazione iniziale e prova, vale a dire i docenti di sostegno che sono stati assunti nell’a.s. 2023/24 con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo (supplenza annuale finalizzata al ruolo), hanno svolto il periodo di prova nell’a.s. 2024/25 e sono stati confermati in ruolo nell’a.s. 2025/26.
La nota del Ministero chiarisce che la cancellazione da ogni altra graduatoria (di merito, di istituto o a esaurimento) prevista dopo il superamento positivo del periodo di prova e la successiva conferma in ruolo, non coinvolge chi è iscritto nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).
TEMPISTICHE
Tutte le operazioni di cancellazione dovranno essere completate dagli USR entro e non oltre il 31 ottobre 2025.
ULTERIORI AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI UTILI
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per conoscere tutte le novità su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale docente.
Mettiamo a vostra disposizione inoltre la guida sui concorsi scuola 2025, dove trovate tutti i bandi per il personale scolastico in uscita. A questo proposito, ricordiamo che entro l’Autunno 2025 è attesa l’uscita del concorso PNRR 3 per docenti di scuola d’infanzia, primaria e secondaria, per la copertura di 60mila cattedre, come annunciato dal Ministero ai sindacati nel corso dell’informativa del 23 settembre 2025.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Telegram e al canale WhatsApp per restare informati su tutte le novità. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.