Piemonte, Comune di Albugnano: concorso per diplomati, istruttori tecnici amministrativi

amministrativi, concorso, concorsi

Il Comune di Albugnano, situato in provincia di Asti, ha indetto un concorso per diplomati, nel ruolo di istruttori tecnici amministrativi.

Si prevede la formazione di un elenco di idonei con professionalità Amministrativo / economica / informatica.

Le candidature devono essere inviate entro il 3 marzo 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono candidarsi al concorso per diplomati indetto dal Comune di Albugnano (Piemonte) coloro che hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • età non inferiore ad anni 18 anni alla data di scadenza del bando e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • godimento dei diritti politici e civili e pertanto non essere esclusi dall’elettorato attivo;
  • idoneità psico – fisica;
  • non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione o che siano ritenute ostative all’instaurarsi del rapporto di impiego, in relazione alla gravità del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire;
  • essere in regola nei confronti degli obblighi di leva.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

In riferimento al numero dei candidati l’Amministrazione si riserva di procedere ad una preselezione mediante superamento di un quiz a risposta multipla.

I candidati dovranno sostenere una prova orale sulle seguenti materie:

  • Piano nazionale di ripresa e resilienza;
  • progettazione e esecuzione di appalti pubblici;
  • elementi normativi in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • normative di cui al TUEL d.lgs. 267/2000 / statuti comunali / regolamenti organizzazione comunali;
  • elementi di diritto amministrativo, normativa in materia di Privacy, prevenzione della corruzione  e trasparenza;
  • ordinamento comunale con particolare riferimento all’assetto delle competenze, delle funzioni e dell’organizzazione dei comuni di regione ordinaria;
  • diritto penale limitatamente ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • conoscenza delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per candidarsi al concorso del Comune di Albugnano, gli aspiranti istruttori tecnici amministrativi devono presentare la domanda di ammissione entro il 3 marzo 2025 esclusivamente online, tramite il portale inPA, cliccando sul link per la candidatura disponibile in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Albugnano per diplomati invitiamo gli interessati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 184 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che il documento è reperibile sul portale inPA, in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni relative all’ammissione alla selezione, alla data e alla sede di svolgimento del colloquio, agli esiti della selezione, nonché ad ogni altra comunicazione riferita alla procedura concorsuale saranno pubblicate sul Portale di reclutamento inPA e in questa sezione del sito web del Comune.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a visitare la sezione dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, la pagina sui prossimi concorsi in uscita, oltre a quella dedicata ai concorsi per tecnici (geometri, ingegneri, architetti…). Vi suggeriamo anche di leggere la guida su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e al nostro account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *