Comune di Cattolica: concorso per educatori e insegnanti

Lavoro, insegnanti, educatori, Montessori

Il Comune di Cattolica ha pubblicato un bando di concorso per educatori e insegnanti, da assegnare ai Nidi e alle Scuole d’Infanzia.

La selezione è finalizzata alla formazione di due distinte graduatorie, con inquadramento nell’Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione.

Chi volesse partecipare alla procedura concorsuale deve presentare la domanda entro il 29 ottobre 2024.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

CONCORSO PER EDUCATORI E INSEGNANTI COMUNE DI CATTOLICA

Il Comune di Cattolica, situato in provincia di Rimini (Emilia Romagna) ha reso noto che è aperta una selezione pubblica per la formulazione di due graduatorie, per l’assunzione a tempo determinato (incarichi e supplenze giornaliere) di educatori e insegnanti.

Le graduatorie saranno distinte in:

  • graduatoria A: candidati in possesso dei titoli di studio richiesti per l’insegnamento nei Nidi d’Infanzia;

  • graduatoria B: candidati in possesso dei titoli di studio richiesti per l’insegnamento nelle Scuole dell’Infanzia.

Le persone inserite in graduatoria dovranno essere disponibili ad accettare supplenze giornaliere e prendere servizio anche entro 1 ora dalla chiamata.

DESCRIZIONE DEI PROFILI PROFESSIONALI

L’Insegnante promuove lo sviluppo fisico, psichico, cognitivo e sociale nei bambini delle Scuole e dei Nidi d’Infanzia attraverso la progettazione e realizzazione di attività educative e didattiche, in particolare:

  • l’educatore insegnante nell’ambito del Nido d’Infanzia è chiamato a svolgere le seguenti attività:
    – cura l’ambientamento del bambino e della bambina nel nido d’infanzia promuovendone un corretto sviluppo psichico, fisico e intellettivo e affettivo;
    – progetta e organizza l’attività educativa e di crescita del bambino e della bambina curandone l’autonomia, il benessere, l’affettività, la socialità e lo sviluppo cognitivo;
    – collabora alla costruzione di progetti educativi in continuità e progressione con la scuola dell’infanzia, con le agenzie scolastiche, socio sanitarie e culturali del territorio e con le famiglie.


  • l’insegnante nell’ambito della Scuola dell’Infanzia è chiamato a svolgere le seguenti attività:
    – si occupa dei bambini e delle bambine di età tra i 3 e i 6 anni, proponendo attività didattiche, educative e di socializzazione in sezioni eterogenee di età;
    – contribuisce all’educazione e allo sviluppo dei bambini e delle bambine, stimolandone l’autonomia, la creatività e l’apprendimento;
    – progetta e organizza attività destinate a favorire nei bambini e nelle bambine lo sviluppo dell’identità personale, dell’autonomia e di competenze cognitive nonché di relazione;
    – si relaziona e collabora con le famiglie per la crescita, lo sviluppo e l’educazione dei bambini e delle bambine.
adv

STIPENDIO

Il trattamento economico annuo lordo è il seguente:

  • Retribuzione annua area Funzionari ed E.Q. CCNL Funzioni locali: € 23.212,35;
  • Indennità di comparto: € 622,80;
  • Indennità di vacanza contrattuale: € 116,04;
  • Indennità di vacanza contrattuale (incremento 2024): € 777,47.

Oltre alla tredicesima mensilità ed agli elementi accessori della retribuzione eventualmente previsti dalla legge o dai contratti vigenti.

adv

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Per poter partecipare al concorso per educatori e insegnanti del Comune Cattolica è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere;
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziato per le medesime ragioni o per motivi disciplinari o dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con una Pubblica Amministrazione.

Infine è richiesto il possesso di laurea (o diploma) indicata nel bando, specifica per ognuno dei due profili professionali selezionati (educatori e insegnanti).

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di una sola prova scritta.

La prova scritta sarà costituita da test a risposta multipla che verteranno sulle materie d’esame indicate nel bando, sulla conoscenza ed utilizzo delle applicazioni informatiche più diffuse e sulla conoscenza della lingua inglese.

La prova sarà comune per entrambe le graduatorie.

Conseguiranno l’ammissione alla graduatoria finale le persone che abbiano riportato un punteggio di almeno 21/30.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso del Comune Cattolica per educatori e insegnanti deve essere presentata entro il 29 ottobre 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Durante la compilazione della domanda sarà richiesto ai candidati di indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

I candidati sono anche tenuti al pagamento della tassa concorso di € 10,00 e a dichiarare il proprio indirizzo, con l’esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso del Comune Cattolica per educatori e insegnanti vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 234 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA

adv
adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

La prova scritta si svolgerà il 5 dicembre 2024, alle ore 15.00.

Sul portale inPA saranno pubblicate tutte le eventuali successive comunicazioni relative allo svolgimento della procedura, non sono previste comunicazioni individuali.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo inoltre a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Emilia Romagna e i concorsi per educatori e insegnanti attivi in Italia.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".