Nuova opportunità di lavoro in Puglia, dove il Comune di Galatina (Lecce) ha indetto un concorso per autista di scuolabus – operatore esperto.
La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato e parziale.
Per candidarsi c’è tempo fino al 15 ottobre 2024.
Di seguito vi diamo, in forma semplice e chiara, tutte le informazioni utili sulla selezione, i requisiti richiesti, le modalità di invio della domanda e rendiamo inoltre disponibile il bando da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso per un posto di autista di scuolabus al Comune di Galatina sono richiesti i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore ad anni 18;
- inesistenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono l’accesso ai pubblici impieghi;
- non essere stati destituiti o dispensati o licenziati senza preavviso da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni per persistente insufficiente rendimento o a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari, qualora a ciò tenuti;
- idoneità psico-fisica attitudinale al posto da ricoprire.
Per partecipare alla selezione sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:
- assolvimento dell’obbligo scolastico;
- possesso patente di guida Cat. D Pubblica con CQC persone;
- conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Qualora le domande di partecipazione pervenute siano superiori a 50, le prove d’esame saranno precedute da una preselezione.
Successivamente alla preselezione sono previste due prove d’esame, una prova a contenuto teorico-pratico e una prova orale.
La prova teorico-pratica sarà volta ad accertare il possesso delle competenze tecnico-operative dei candidati in relazione al profilo richiesto e consisterà nella guida di un mezzo in dotazione dell’Amministrazione comunale: auto e/o scuolabus con simulazione di situazioni su un percorso stradale deciso dalla Commissione e con contestuale illustrazione delle norme di sicurezza da osservare.
La prova orale verterà sulle seguenti materie:
- nozioni generali in materia di ordinamento degli enti locali e di competenze degli organi dell’Ente;
- elementi di base della normativa in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso, semplificazione amministrativa e di tutela della riservatezza dei dati personali;
- diritti, obblighi e responsabilità dei dipendenti degli Enti Locali, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;
- nozioni generali in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
- circolazione stradale, trasporto scolastico e manutenzione del mezzo; nozioni di guida sicura e responsabilità di automezzo scuolabus comunale, relativamente al profilo;
- rapporti relazionali con i bambini, ragazzi, genitori, insegnanti e altro personale delle scuole coinvolti nella gestione e nel funzionamento del trasporto scolastico.
La presente selezione pubblica rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso del Comune di Galatina per autista di scuolabus deve essere effettuata esclusivamente in via telematica entro il 15 ottobre 2024, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Alla domanda dovrà essere allegata copia della ricevuta di pagamento della tassa di ammissione al concorso pari ad euro 10,00.
Durante la compilazione della domanda sarà necessario indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Tutti gli interessati a partecipare al concorso del Comune di Galatina sono invitati a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 260 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del Portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il diario e la sede delle prove d’esame saranno comunicate esclusivamente mediante avviso pubblicato sul Portale Unico del Reclutamento inPA e sul sito istituzionale del Comune di Galatina.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi attivi in Puglia.
Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".