Friuli, Comune di Gemona: concorso per operai autisti

autisti

In Friuli Venezia Giulia, il Comune di Gemona (Udine) ha indetto un concorso per operai autisti.

Nello specifico, è prevista l’assunzione a tempo indeterminato e pieno nel ruolo di Operaio Specializzato Autista scuolabus, Cat. B, posizione economica B1 da assegnare presso l’Area Tecnica – Manutentiva del Comune di Moggio Udinese.

Le candidature devono pervenire entro il 24 febbraio 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre, rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso per operai autisti finalizzato a coprire un posti di lavoro presso il Comune di Moggio Udinese è rivolto a candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il conseguimento della pensione di vecchiaia;
  • posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • assenza di condanne penali per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione;
  • non essere sottoposti a procedimenti penali che possono impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di pubblico impiego;
  • non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscano la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere collocati in quiescenza secondo la normativa vigente;
  • non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non avere subito condanne per danno erariale a seguito di procedimenti di responsabilità della Corte dei Conti che possano impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di pubblico impiego;
  • non essere in condizioni di incompatibilità o inconferibilità di cui al D.Lgs. n. 39/2013 e s.m.i. o che vi è la volontà di risolverle in caso di assunzione.

REQUISITI SPECIFICI

I concorrenti devono possedere anche i seguenti requisiti specifici:

  • diploma di qualifica professionale.
    In alternativa al diploma di qualifica professionale, attestato di frequenza del periodo scolastico obbligatorio con attestazione di esperienza lavorativa almeno biennale nel settore edilizio o impiantistico (elettrico, termosanitario) o manutentivo del verde / agrario oppure con attestati professionali ed esperienza lavorativa per un impegno complessivo almeno biennale nel settore;
  • patente di guida veicoli di categoria B, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in corso di validità;
  • patente di guida veicoli di categoria D e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto di persone.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore a 20, è prevista la facoltà di svolgere una preselezione.

La selezione si espleta mediante tre prove d’esame:

  • prova pratica relativa alle attività di competenza e all’uso di macchinari ed attrezzature da utilizzare da svolgere in un tempo determinato;
  • prova scritta – teorica sulle materie d’esame consistente nello svolgimento di un elaborato, in alternativa, nella soluzione di quesiti a risposta sintetica, o test a risposta multipla da risolversi in un tempo determinato;
  • prova orale sulle materie d’esame e sull’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo dei sistemi applicativi informatici di base e strumenti web.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda per accedere al concorso per operai autisti deve essere redatta e trasmessa solo via web, tramite accesso a questo portale con credenziali SPID / CIE / CNS.

Il termine per l’invio delle candidature scade il 24 febbraio 2025.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

Per conoscere i dettagli del concorso indetto dal Comune Gemona del Friuli per operai autisti si invita a leggere attentamente il BANDO (Pdf 576 KB).

Per completezza, segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune di Gemona del Friuli e sul portale inPA in questa pagina.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni sull’eventuale preselezione saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Gemona del Friuli, all’Albo Pretorio On-line e sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso”.

Le prove d’esame sono in programma il giorno 11 marzo 2025. I dettagli sono consultabili nel bando.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la pagina sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e anche la sezione sui prossimi concorsi in uscita.

Può interessarvi, infine, leggere la nostra guida su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per restare informati su novità e aggiornamenti in tema di lavoro, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e su Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *