In Puglia, il Comune di Lequile (Lecce) ha indetto un concorso per istruttori tecnici (geometri).
Si prevede l’assunzione a tempo determinato e parziale.
Le domande di ammissione devono pervenire entro il giorno 11 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso del Comune di Lequile per un posto da istruttore tecnico è necessario avere i requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o uno degli stati della UE;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire;
- assenza di licenziamento, dispensa o destituzione dal servizio presso pubbliche amministrazioni;
- non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità al momento dell’assunzione in servizio;
- idoneità fisica all’impiego;
- aver sottoscritto la domanda di partecipazione alla selezione.
REQUISITI SPECIFICI
I concorrenti devono possedere anche i seguenti requisiti specifici:
- diploma di geometra (o titolo superiore);
- esperienza lavorativa: aver prestato servizio presso enti locali sia come dipendente sia a convenzione per almeno un anno, o prestare tutt’ora servizio negli enti locali da almeno un anno con contratto a tempo parziale, fino al 50% (in tal caso l’assunzione riguarderà la restante parte di orario d’obbligo).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati prevede la valutazione dei curricula presentati, dunque la verifica della corrispondenza degli stessi ai requisiti richiesti, nonché l’espressione di un giudizio complessivo rispetto alle funzioni da ricoprire. Ferma restando l’esperienza di almeno un anno presso gli enti locali, verrà data maggiore rilevanza ai concorrenti con esperienza specifica nel servizio Lavori Pubblici.
Una volta terminata la valutazione, la commissione individuerà i curricula più idonei, fino a un massimo di 15, e convocherà i relativi candidati alla fase del colloquio presso la sede comunale.
Il colloquio verterà sulle materie di diritto degli enti locali (organi e competenze degli enti locali, atti amministrativi e procedimento, fasi della spesa, anticorruzione e trasparenza) nonché su quelle specifiche (lavori pubblici, contratti).
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda per partecipare al concorso per un istruttore tecnico (geometra) deve essere inviata entro il giorno 11 marzo 2025 alle ore 17.00 solo via web, tramite il portale inPA, cliccando sul link per la candidatura pubblicato in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne una in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per i dettagli del concorso si legga con attenzione il BANDO (Pdf 297 KB) integrale.
Per completezza informativa, segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito internet del Comune e in questa pagina del portale inPA.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la sezione costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia. Vi consigliamo anche di prendere visione della pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita.
Potete trovare interessante anche conoscere altri concorsi per tecnici e leggere la nostra guida ricca di consigli e risorse utili su come prepararsi ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sul nostro account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".