Nuove opportunità di lavoro in Piemonte, il Comune di Moncalieri, situato in provincia di Torino, ha indetto concorsi per funzionari.
Le selezioni pubbliche, rivolte a laureati, prevedono l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Per candidarsi c’è tempo fino al 29 gennaio 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi da scaricare e consultare.
Indice:
CONCORSI PER FUNZIONARI AL COMUNE DI MONCALIERI
Il Comune di Moncalieri ha indetto due concorsi pubblici finalizzati alle seguenti assunzioni:
- n. 1 Funzionario per la comunicazione digitale, con riserva a favore dei volontari FF.AA.
- n. 3 Funzionari tecnici, con riserva di n.1 posto a favore dei volontari FF.AA. e n. 1 posto a favore dei volontari che hanno concluso il servizio civile senza demerito. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.
REQUISTI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi per funzionari al Comune di Moncalieri le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- godimento dei diritti civili e politici;
- maggiore età;
- essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985;
- non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti leggi, salvo l’avvenuta riabilitazione, impediscano l’instaurazione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- idoneità psico – fisica alle mansioni della posizione di lavoro oggetto del concorso.
TITOLI DI STUDIO
Per partecipare alle selezioni pubbliche è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
FUNZIONARIO COMUNICAZIONE DIGITALE
- Diploma di Laurea (DL) di cui all’ordinamento preesistente il DM 509/99 in: Scienze della comunicazione; Relazioni pubbliche;
- Diploma di Laurea triennale o Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione;
- Laurea Magistrale (LM) – Laurea Specialistica (LS) appartenenti alle seguenti classi: – LM-19 Informazione e sistemi editoriali; – LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità; – LM-92 Teorie della comunicazione; – LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education; – 13/S Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo; – 59/S Pubblicità e comunicazione d’impresa; – 67/S Scienze della comunicazione sociale e istituzionale; – 101/S Teoria della comunicazione;
- Laurea Magistrale o Triennale ai sensi del DM 270/2004 o ex DM 509/99 o Laurea Specialistica o Diploma Laurea del vecchio ordinamento in discipline diverse, purché associati al possesso del titolo di specializzazione o di perfezionamento post-laurea o di altri titoli postuniversitari rilasciati in comunicazione o relazioni pubbliche e materie assimilate da università ed istituti universitari pubblici e privati, o di master in comunicazione conseguito presso la Scuola superiore della pubblica amministrazione e, se di durata almeno
equivalente, presso il Formez, la Scuola superiore della pubblica amministrazione locale e altre scuole pubbliche nonché presso strutture private aventi i requisiti di cui all’allegato B al D.P.R. 422/2001.
FUNZIONARI TECNICI
- Diploma di Laurea (DL) di cui all’ordinamento preesistente il DM 509/99 in: Architettura; Ingegneria Civile; Ingegneria Edile; Ingegneria Edile-Architettura; Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; Ingegneria Industriale; Ingegneria Meccanica; Pianificazione Territoriale e Urbanistica; Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale; Politica del Territorio; Scienze ambientali; Scienze forestali; Scienze forestali e ambientali; Scienze geologiche; Urbanistica;
- Laurea Triennale, Specialistica o Magistrale equiparata alle classi di laurea sopra indicate.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una prova preselettiva.
Successivamente sono previste due prove d’esame: una prova scritta, anche a contenuto teorico – pratico, ed una prova orale.
Le prove verteranno sulle materie attinenti il profilo professionale per cui si concorre e saranno inoltre volte a verificare la conoscenza degli strumenti informatici più diffusi e della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi per funzionari indetti dal Comune di Moncalieri deve essere presentata entro il 29 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:
- concorso per funzionario per la comunicazione digitale, pagina di candidatura;
- concorso per funzionari tecnici, pagina di candidatura.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per partecipare al concorso è dovuta una tassa di ammissione dell’importo di € 10,00.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDI
Per tutti i dettagli sui concorsi invitiamo a leggere attentamente i bandi:
- concorso per funzionario per la comunicazione digitale BANDO (Pdf 377 Kb);
- concorso per funzionari tecnici BANDO (Pdf 367 Kb).
Segnaliamo, per completezza informativa, che i bandi sono stati pubblicati sul sito del Comune di Moncalieri in questa sezione e sul portale del reclutamento inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Ogni comunicazione inerente le date, l’orario di convocazione, la sede dello svolgimento delle prove, le eventuali modifiche del calendario, nonché gli esiti delle prove saranno pubblicati sul sito internet del Comune di Moncalieri, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso” e sul Portale “InPA”.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per laureati attivi in Italia.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".