Il Comune di Parma ha indetto un concorso pubblico per Funzionari contabili.
Le risorse selezionate attraverso questa procedura saranno assunte con contratti di lavoro a tempo indeterminato.
Tutti gli interessati hanno tempo fino al 10 maggio 2025 per presentare la domanda di partecipazione.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso del Comune di Parma, in Emilia Romagna, per tre Funzionari contabili le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- avere un’età non inferiore a diciotto anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo nel pubblico impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire;
- non aver riportato condanne penali definitive o per le quali non sia intervenuta riabilitazione o avere pendenze processuali che possano impedire l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare;
- buona conoscenza della lingua inglese e dei programmi informatici più conosciuti.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in economia e commercio, economia aziendale, scienze economiche, statistiche e sociali, scienze dell’amministrazione, ingegneria gestionale.
- Laurea Specialistica conseguita in una delle seguenti classi:
– Scienze dell’economia (64/S)
– Scienze economico – aziendali (84/S);
– Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (71/S)
– Ingegneria gestionale (34/S) - Laurea Magistrale conseguita in una delle seguenti classi:
– Scienze dell’economia (LM56)
– Scienze economico- aziendali (LM77)
– Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM 63)
– Ingegneria gestionale (LM 31) - Laurea triennale di primo livello tra quelle appartenenti alle seguenti classi:
– L-16 Classe delle lauree in scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
– L-18 Classe delle lauree in scienze dell’economia e della gestione aziendale
– L 33 classe della lauree in scienze economiche
– L-9 Ingegneria gestionale
– Scienze dell’economia e della gestione aziendale classe 17
– Scienze economiche – classe 28
– Scienze dell’amministrazione classe 19
– Ingegneria gestionale – classe 10
Segnaliamo infine che 1 dei posti messi a concorso è prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate.
STIPENDIO
Lo stipendio tabellare lordo annuo è pari ad euro 23.212,35, oltre alla tredicesima mensilità, ed ogni emolumento accessorio previsto dal vigente CCNL.
Gli emolumenti suddetti sono sottoposti alle trattenute erariali, previdenziali ed assistenziali a norma di legge.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Nel caso le domande pervenute fossero più di 250, l’Amministrazione a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di procedere ad una prova di preselezione.
La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di delle seguenti prove d’esame:
- una prova scritta, a contenuto teorico;
- una prova scritta a contenuto teorico-pratico;
- una prova orale individuale.
Le prove verteranno sugli argomenti indicati nel bando.
Contestualmente alla prima prova scritta, i candidati saranno sottoposti ad una verifica delle conoscenze della lingua inglese e delle conoscenze informatiche.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di partecipazione al concorso del Comune Parma per funzionari devono essere presentate entro il 10 maggio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Alla domanda di partecipazione al concorso, il candidato deve allegare, pena esclusione la ricevuta del pagamento della tassa di concorso di euro 10,00.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso Comune di Parma per funzionari contabili vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 841 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La data della prova di preselezione, se prevista, sarà comunicata unicamente tramite pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Parma, all voce “Bandi di concorso”, e sul portale inPA con un preavviso di almeno quindici giorni.
L’elenco dei candidati ammessi, la data e il luogo di svolgimento delle prove scritte e di quella orale saranno comunicate con le stesse modalità entro i seguenti termini:
- un preavviso di almeno quindici giorni per le prove scritte;
- un preavviso di almeno venti giorni per la prova orale.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) e i concorsi per laureati attivi in Italia.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".