In Piemonte, il Comune di Premeno (Verbano Cusio Ossola) ha bandito un concorso per operatori.
È prevista la copertura di 2 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno nel profilo professionale operaio specializzato presso il Servizio Tecnico dei Comuni di Ghiffa e di Premeno.
Le domande di ammissione devono pervenire entro il 20 marzo 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso per operatori esperti (operai specializzati) indetto dal Comune di Premeno è aperto a candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
- età non inferiore ad anni 18 alla data di scadenza della presentazione della domanda e non superiore a quella prevista dalle normative vigenti per il collocamento a riposo;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
- non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che vietino la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- idoneità psico – fisica all’impiego;
- assolvimento degli obblighi militari.
I concorrenti devono inoltre possedere la patente di guida di categoria C o superiore e un titolo di studio di assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da una specifica qualificazione professionale o titolo superiore. Si prescinde dal predetto titolo nel caso in cui i candidati siano in possesso del titolo di studio superiore considerato assorbente (diploma o laurea) rispetto all’assolvimento dell’obbligo scolastico sopra indicato.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
In presenza di un elevato numero di candidature, le prove d’esame possono essere precedute da una preselezione tramite quiz a risposta multipla sulle materie del programma relativo alle prove concorsuali.
La selezione dei candidati viene effettuata mediante il superamento di tre prove d’esame.
La prova scritta può consistere nella stesura di un tema o di uno o più quesiti a risposta sintetica o nella stesura di atti per l’accertamento della preparazione tecnico – amministrativa e della conoscenza delle materie elencate nel bando.
La prova pratica può avere a oggetto la verifica della capacità di utilizzo delle attrezzature in uso per lo svolgimento delle mansioni di lavoro (a titolo esemplificativo piccole manutenzioni, giardinaggio, pulizia ecc.).
La prova orale è un colloquio individuale finalizzato a verificare e ad approfondire la conoscenza
sulle materie della prova scritta e anche su:
- lingua inglese,
- uso del computer e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Per partecipare al concorso per operatori esperti è necessario candidarsi esclusivamente via web, tramite il collegamento a questa pagina del portale inPA, dove cliccare sul link apposito, entro il 20 marzo 2025.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o eIDAS.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
Per la partecipazione al concorso è necessario effettuare il pagamento della tassa di concorso di euro 10,00.
BANDO
Per i dettagli del concorso si legga con attenzione il BANDO (Pdf 635 KB).
Per completezza, informiamo che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le modalità di svolgimento delle prove concorsuali e la sede/i in cui verranno svolte saranno pubblicate unicamente sul portale InPA.gov.it e sul sito del Comune di Premeno, sezione
“Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a consultare la pagina che raccoglie i concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, quella sui concorsi per operai e la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre informati su novità e aggiornamenti, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".