Veneto, Comune Quinto di Treviso: concorso per diplomati contabili

contabile, contabilità, concorso, amministrazione

Nuove opportunità di lavoro per diplomati con il concorso del Comune di Quinto di Treviso (Treviso) per istruttori amministrativi contabili.

Sono disponibili due posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

È possibile candidarsi fino al 3 marzo 2025.

Presentiamo di seguito, in modo chiaro e dettagliato, i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre, rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

I candidati al concorso per diplomati del Comune di Quinto di Treviso devono possedere i requisiti generali per l’ammissione al pubblico impiego:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altra cittadinanza nel rispetto del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva o di servizio militare;
  • assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità ed inconferibilità;
  • godimento dei diritti civili e politici riferiti all’elettorato attivo;
  • patente di guida di cat. B;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (qualsiasi diploma conseguito previo superamento di un corso di studi quinquennali che consenta l’accesso all’università).

Un posto messo a concorso è riservato prioritariamente a volontario delle Forze Armate.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Gli aspiranti istruttori saranno selezionati mediante due prove d’esame: una scritta e una orale, che potranno essere precedute da un’eventuale preselezione a seconda del numero di candidature pervenute.

Di seguito le materie sulle quali verteranno tutte le prove, inclusa l’eventuale preselezione:

  • Ordinamento degli Enti Locali;
  • Contabilità generale degli Enti Locali e armonizzazione contabile;
  • Normativa in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
  • Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza amministrativa ;
  • Diritti e doveri, Codice di comportamento e responsabilità dei pubblici dipendenti;
  • Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
  • Normativa in materia di tutela della privacy nella Pubblica Amministrazione;
  • Nozioni in materia di procedure di acquisto di beni, servizi e forniture e contratti pubblici;
  • Codice dell’Amministrazione Digitale;
  • Diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni e ai contratti;
  • Conoscenza generica della lingua inglese e dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

STIPENDIO

I neoassunti riceveranno uno stipendio tabellare di € 21.392,87 annui, oltre alla tredicesima mensilità e a ulteriori indennità accessorie, se previste.

Lo stipendio e ogni altro emolumento sono soggetti alle trattenute di legge, erariali, assistenziali e previdenziali.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per diplomati indetto dal Comune di Quinto di Treviso deve essere inviata entro il giorno 3 marzo 2025 solo via web, tramite il portale inPA, cliccando sul link per la candidatura disponibile in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

Rendiamo noto che, ai fini della partecipazione al concorso, è necessario versare una tassa di €10,00.

BANDO

I dettagli del concorso per istruttori amministrativi contabili possono essere consultati nel BANDO (Pdf 532 KB) integrale.

Per completezza informativa, segnaliamo che il documento è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni sul concorso (elenco dei candidati ammessi e non ammessi, convocazione all’eventuale preselezione, informazioni sul concorso, convocazione alle prove scritte, convocazione alla prova orale, esiti del concorso) saranno effettuate attraverso il portale “InPA”.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la pagina che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e anche la sezione sui prossimi concorsi in uscita. Può interessarvi inoltre conoscere i altri concorsi per amministrativi, i concorsi per diplomati e leggere la nostra guida su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per essere sempre informati su novità e aggiornamenti in tema di lavoro, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *