In Basilicata, il Comune di Scanzano Jonico (Matera) ha indetto un concorso per autisti.
Si prevede la copertura di 3 posti di lavoro a tempo indeterminato e parziale nell’area degli Operatori esperti (ex cat. B3), con profilo di autista scuolabus, autoveicoli e/o servizi vari.
È possibile candidarsi entro il 17 dicembre 2024.
Spieghiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione. Rendiamo disponibile anche il bando da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono candidarsi al concorso del Comune di Scanzano Jonico le persone che hanno i requisiti elencati di seguito:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore agli anni 18. Non è previsto alcun limite di età massima, comunque non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- idoneità psico – fisica all’impiego;
- diploma / attestato di frequenza della scuola dell’obbligo;
- patente di guida di categoria D, in corso di validità e Carta di qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto persone;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e di inconferibilità al momento dell’assunzione in servizio;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 L. 23/8/2004 n. 226;
- non trovarsi in alcuna delle condizioni riportate dettagliatamente nell’avviso pubblico, rispetto alle quali non è possibile essere assunti nelle pubbliche amministrazioni;
- accettare incondizionatamente quanto previsto dal bando, nonché le disposizioni del vigente regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi e altri regolamenti del Comune di Scanzano Jonico.
Si rende noto che sono riservati due posti a favore dei volontari delle FF.AA. e che è riservato un posto a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.
COSA FA L’AUTISTA E QUANTO GUADAGNA
In modo esemplificativo e non esaustivo, al posto messo a selezione competono le seguenti attività:
- autista scuolabus.
- autista mezzi comunali;
- espletamento di servizi di piccola manutenzione e/o servizi operativi d’ufficio.
Lo stipendio corrisposto sarà quello stabilito contrattualmente per l’area degli operatori esperti (ex cat. B3), che prevede:
- retribuzione tabellare annua lorda: euro 13.381,92 (CCNL 16.11.2022);
- 13° mensilità;
- indennità di comparto;
- agli altri emolumenti eventualmente previsti da leggi o norme contrattuali.
Tutti gli emolumenti sono soggetti a trattenute erariali, previdenziali ed assistenziali, a norma di legge.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
I concorrenti sono selezionati tramite due prove d’esame: una prova pratica applicativa e una prova orale. La prima consiste nella conduzione di scuolabus e operazioni connesse all’uso del veicolo, la seconda verte sulle seguenti materie:
- nozioni base sull’ordinamento degli enti locali (D.Lgs n. 267/2000);
- nozioni base sui principali servizi istituzionali comunali;
- nozioni base in materia tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro (d.lgs. 81/2008);
- elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
- Capo I Titolo II – Codice Penale – R.D. n. 1398/1930 e smi D. Lgs n. 165/2001;
- nozioni base sulla normativa anticorruzione, obblighi di pubblicità e trasparenza, privacy;
- nozioni sul codice della strada.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
I candidati devono inoltrare la domanda per essere ammessi al concorso entro il 17 dicembre 2024 alle ore 12.00.
La modalità di presentazione è esclusivamente telematica, tramite collegamento a questa pagina del portale inPA, dove cliccare sull’apposito link.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
È obbligatorio avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), pertanto chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso per autisti indetto dal Comune di Scanzano Jonico vi invitiamo a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 496 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le comunicazioni relative a tutte le fasi, successive all’iscrizione, di svolgimento della presente procedura concorsuale saranno fornite ai candidati esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Scanzano Jonico nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso” e sul Portale del Reclutamento inPa.
La prova pratica applicativa si terrà il giorno 19 dicembre 2024 alle ore 10:00.
La prova orale si svolgerà il giorno 20 dicembre 2024 alle ore 11:00.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Consultate la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita.
Restate sempre aggiornati sulle novità di lavoro, formazione e selezioni pubbliche, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram, al canale WhatsApp e seguendoci sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sul nostro account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".