Puglia, Comune di Taurisano: concorso per funzionario bibliotecario

bibliotecario, concorso
Photo credit: Alexanderstock23 / Shutterstock

Il Comune di Taurisano ha indetto un concorso per funzionario bibliotecario, con inquadramento nell’Area dei Funzionari e Elevata Qualificazione.

Previsto contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre il 28 ottobre 2024.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il Comune di Taurisano, situato in provincia di Lecce (Puglia), necessita di un funzionario bibliotecario. Possono partecipare alla selezione pubblica le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età anagrafica non inferiore ad anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale messo a concorso;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile);
  • adeguata conoscenza della lingua italiana se cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea.

REQUISTI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Laurea in materie umanistiche nelle specifiche classi indicate sul bando;
  • conoscenza e capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • conoscenza delle lingue inglese e tedesca (in considerazione del fatto che il patrimonio librario della biblioteca include tre importanti Fondi librari con numerose pubblicazioni in lingua tedesca).
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora il numero delle domande di partecipazione al concorso risulti superiore a 30, la Commissione potrà decidere di far precedere le prove concorsuali da una preselezione.

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:

  • Ordinamento degli enti locali;
  • Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, accesso civico, pubblicità e trasparenza amministrativa, anticorruzione;
  • Biblioteconomia, con particolare riferimento ai servizi, all’organizzazione, gestione, funzionamento della biblioteca di ente locale e al funzionamento delle reti di cooperazione tra biblioteche;
  • Principi e tecniche di gestione delle raccolte bibliografiche, catalogazione, indicizzazione e classificazione dei beni librari e documentari delle biblioteche comunali;
  • Legislazione nazionale e regionale in materie di attività e beni culturali, biblioteche, sistemi bibliotecari e archivistica;
  • Rete del Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN), Sistema regionale dei Servizi Bibliotecari e Polo SBN Regione Puglia (PUG);
  • Tecnologie informatiche e telematiche per i servizi di biblioteca e di documentazione;
  • Normativa in materia di diritto d’autore e di tutela della privacy;
  • Conservazione dei beni librari, storia del libro, archivistica;
  • Normativa in materia di lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche, Codice di comportamento e codice disciplinare dei dipendenti pubblici.

Nel corso della prova orale saranno anche accertate la conoscenza della lingua inglese e tedesca, nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per funzionario bibliotecario del Comune di Taurisano deve essere presentata entro il 28 ottobre 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione al concorso pubblico il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata obbligatoriamente la ricevuta del versamento di euro 10,00 comprovante il pagamento della tassa di concorso.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per funzionario bibliotecario del Comune di Taurisano vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 184 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni relative alla procedura, saranno pubblicate sul sito web del Comune di Taurisano, nella Sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso e sul Portale inPA.

La data di svolgimento delle prove, con indicazione del luogo e dell’ora nonché l’elenco dei candidati convocati, sarà resa nota almeno 15 giorni prima.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti.

Vi invitiamo inoltre a consultare i più interessanti concorsi per laureati e i concorsi per bibliotecario attivi in Italia. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".