Il Comune di Tramonti ha indetto un concorso per istruttori tecnici.
La selezione è finalizzata alla formazione di un elenco di idonei, dal quale attingere per assunzioni a tempo indeterminato o determinato presso il Comune di Tramonti e gli Enti aderenti allo specifico accordo.
La domanda di ammissione deve essere inviata entro il 13 gennaio 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISTI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso del Comune di Tramonti, in Campania, per istruttori tecnici le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- maggiore età e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età alla data di scadenza del bando;
- pieno godimento dei diritti civili e politici (anche negli Stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri Stati);
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- idoneità psico – fisica allo svolgimento di tutte le mansioni esigibili in base al profilo professionale che il candidato è destinato a ricoprire;
- posizione regolare riguardo all’assolvimento degli obblighi di leva, per i candidati che vi sono soggetti;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso in Italia o all’estero o provvedimenti definitivi del Tribunale che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o condanna penale; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- non avere subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione né a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile e comunque con mezzi fraudolenti;
- non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego.
REQUISITI RICHIESTI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di un Diploma di geometra o diploma di istruzione tecnica per il settore tecnologico, ad indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT) o equipollente; oppure qualsiasi diploma di scuola secondaria di II grado di durata quinquennale unitamente ad uno dei titoli di studio indicati nel bando (o equipollenti).
Infine è richiesto anche il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La prova selettiva consisterà in una prova scritta volta ad accertare l’attitudine e la capacità del candidato a svolgere le funzioni richieste dalla figura professionale.
La prova consisterà nella somministrazione di 30 quesiti a risposta chiusa e verterà sulle seguenti materie:
- Nozioni di diritto amministrativo;
- Ordinamento delle autonomie Locali di cui al decreto legislativo n. 267/2000, con particolare riguardo ai comuni;
- D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm. e ii: “Codice dei Contratti”;
- Normativa sulla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e nei cantieri;
- Legislazione in materia di Edilizia ed Urbanistica;
- Codice Beni culturali;
- Codice dell’Ambiente;
- Disciplina del rapporto di lavoro di pubblico impiego, con particolare riferimento al D.Lgs. n. 165/2001 e successive integrazioni e ai Contratti Collettivi per il personale non dirigente Regioni – Autonomie locali;
- Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
Il Comune di Tramonti e i Comuni aderenti potranno interpellare gli idonei risultanti dalla procedura e, in caso di accettazione della chiamata, si procederà presso l’ente interpellante ad un’ulteriore
fase di selezione.
L’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse sarà svolto nel corso della prova orale da parte di ciascun Comune interessato all’utilizzo dell’elenco di idonei.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Tramonti per geometri – istruttori tecnici deve essere presentata entro il 13 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per la partecipazione alla selezione è necessario effettuare il pagamento della somma di euro 10,33.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Tramonti per istruttori tecnici vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 463 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni relative al concorso saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Tramonti, nella sezione “Amministrazione Trasparente” – “Bandi di concorso”, all’Albo Pretorio on-line e sul Portale inPA.
ll calendario ed il luogo di svolgimento delle prove sarà pubblicato nel rispetto del termine preventivo di 10 giorni.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Campania e i concorsi per tecnici (geometri, ingegneri, architetti…) attivi in Italia.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".