Il Comune di Vaprio d’Adda, in provincia di Milano, ha indetto dei nuovi concorsi per diplomati, da inquadrare nell’Area degli Istruttori.
In particolare saranno selezionati degli Istruttori Amministrativi da assegnare ai servizi “Segreteria, Eventi Culturali / Biblioteca” e all’Area Economico – Finanziaria.
Le assunzioni saranno effettuate con contratti di lavoro a tempo indeterminato.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 20 novembre 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
CONCORSI PER DIPLOMATI PRESSO IL COMUNE DI VAPRIO D’ADDA
Il Comune di Vaprio d’Adda necessita di nuove risorse da assumere a tempo indeterminato, in particolare saranno coperti i seguenti posti di lavoro:
- n. 1 posto con profilo professionale di istruttore amministrativo – area degli istruttori, da assegnare ai servizi “Segreteria, eventi culturali / biblioteca”
Mansioni: la figura professionale ricercata:
– gestisce le attività culturali e le relazioni della biblioteca con il territorio;
– supporta la gestione delle attività amministrative del settore affari generali/segreteria ed eventi culturali/biblioteca;
– cura lo svolgimento di attività e servizi culturali/amministrativi, collaborando con il Responsabile nell’attività di pianificazione dei programmi e delle attività;
– possiede capacità di scrittura, conoscenze informatiche almeno basilari e uso degli strumenti tecnici;
– comunicazione efficace;
- n. 1 posto con profilo professionale di istruttore amministrativo – area degli istruttori, da assegnare all’Area Economico – Finanziaria
Mansioni: la figura professionale ricercata:
– possiede le competenze necessarie per svolgimento di mansioni di carattere istruttorio che implicano adeguata autonomia operativa con responsabilità di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi legati alla contabilità;
– svolge sia in ambito contabile, ma anche amministrativo, attività di raccolta, organizzazione, elaborazione di dati, informazione di natura complessa avvalendosi di strumenti informatici che richiedono la conoscenza di programmi in uso e aggiornamento periodico;
– cura la predisposizione di atti e di elaborazioni amministrativo-contabili, seguendo le indicazioni della figura di coordinamento di categoria superiore.
STIPENDIO
Il trattamento economico annuo iniziale, al lordo delle ritenute previdenziali ed erariali, è il seguente:
- stipendio tabellare € 21.392,87;
- tredicesima mensilità € 1.782,74;
- indennità di comparto € 549,60.
Ogni altra tipologia di indennità o assegno sarà corrisposta se dovuta e nella misura stabilita da leggi o contratti.
REQUISITI RICHIESTI
Per poter partecipare ai concorsi del Comune di Vaprio d’Adda per diplomati è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione;
- non avere riportato condanna definitiva per i delitti non colposi di cui al libro II, titoli IX, XI, XII e XIII del Codice Penale, per la quale non sia intervenuta la riabilitazione, e di non avere riportato sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori;
- regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva;
- non avere limitazioni psico – fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titolo di studio:
ISTRUTTORI SERVIZI BIBLIOTECARI
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).
ISTRUTTORI AREA ECONOMICO FINANZIARIA
- Diploma di Ragioniere;
- Diploma di Perito Commerciale;
- Diploma di Perito Aziendale;
- Diploma di Analista Contabile;
- Diploma in Amministrazione, finanza e Marketing;
- titolo di studio superiore assorbente.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 50, l’Ente si riserva la possibilità di espletare una prova preselettiva, consistente in appositi test sulle materie d’esame.
La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
Le prove verteranno sulle materie indicate nei bandi.
L’accertamento della conoscenza della lingua inglese sarà espletato durante la prova orale, mentre quella relativa all’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse sarà espletato durante la prova scritta o la prova orale, a discrezione della Commissione Esaminatrice.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi del Comune di Vaprio d’Adda deve essere presentata entro il 20 novembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in queste pagine:
- concorso per istruttori servizi bibliotecari, pagina di candidatura;
- concorso per istruttori area economico finanziaria, pagina di candidatura.
Per la partecipazione ai concorsi è necessario avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Ai candidati è inoltre richiesto il versamento della tassa di concorso di importo pari a € 15,00.
BANDI
Per tutti i dettagli sui concorsi per diplomati vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
- concorso per istruttori servizi bibliotecari, BANDO (Pdf 440 KB);
- concorso per istruttori area economico finanziaria, BANDO (Pdf 464 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati nel portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le prove si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale di Vaprio d’Adda (in Via Vanvitelli n. 42) secondo il seguente calendario:
ISTRUTTORI SERVIZI BIBLIOTECARI
- Eventuale Preselezione: 25 novembre 2025 – ore 15:00
- Prova Scritta: 27 novembre 2025 – ore 15:00
- Prova Orale: 4 dicembre 2025 – ore 15:00
ISTRUTTORI AREA ECONOMICO FINANZIARIA
- Eventuale Preselezione: 25 novembre 2025 – ore 10:00
- Prova Scritta: 27 novembre 2025 – ore 10:00
- Prova Orale: 4 dicembre 2025 – ore 10:00
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Potreste anche essere interessati ad altri concorsi in Lombardia, relativi a varie opportunità professionali.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.