L’Unione Terra di Mezzo ha indetto dei concorsi per operatori e istruttori, da destinare a vari settori dell’Ente.
In particolare, attraverso le selezioni pubbliche saranno assunte con contratto di lavoro a tempo indeterminato risorse con diploma e diploma di qualifica.
Il termine per presentare la domanda scade il giorno 5 agosto 2024.
Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.
Indice:
CONCORSI UNIONE TERRA DI MEZZO OPERATORI E ISTRUTTORI
L’Unione Terra di Mezzo di Cadelbosco di Sopra, situata in provincia di Reggio Emilia, ha dunque indetto due concorsi pubblici. In particolare saranno selezionate le seguenti figure:
- n. 2 unità di personale con profilo professionale di “Istruttore” – Area degli Istruttori, di cui:
– n. 1 da destinare all’Area Gestione e Amministrazione del personale;
– n. 1 all’Area Tutela e Valorizzazione del territorio dell’Unione Terra di Mezzo.
- n. 2 unità di personale con profilo professionale di “Operatore Esperto Tecnico” – Area degli Operatori esperti, da destinare all’Area Lavori Pubblici e Patrimonio dell’Unione Terra di Mezzo.
DESCRIZIONE PROFILI PROFESSIONALI
Le risorse selezionate attraverso i concorsi dell’Unione Terra di Mezzo per istruttori e operatori, presentano le seguenti caratteristiche:
ISTRUTTORI
Sono richieste ai candidati competenze, conoscenze, capacità di tipo e contenuto tecnico, economico-finanziario, giuridico-amministrativo e specialistico-professionale negli ambiti di intervento tipici della gestione giuridico/economica del personale e negli ambiti di attività riferiti all’Area Tutela e Valorizzazione del territorio degli enti locali.
Inoltre sono richieste le conoscenze informatiche relative ai programmi del pacchetto office (word, excel), libre office, utilizzo di internet e della posta elettronica.
OPERATORI (OPERAI)
Le figure da assumere saranno adibite alle attività/mansioni di seguito elencate, a titolo meramente esemplificativo:
- interventi di manutenzione ordinaria delle strade, della segnaletica stradale orizzontale e verticale e dei manufatti stradali in genere;
- interventi di manutenzione di aree verdi, siepi ed alberature, con utilizzo di strumenti manuali, elettrici o a scoppio, idonei a tali fini;
- interventi di realizzazione e manutenzione di manufatti murari, cordolature, pozzetti di raccordo impiantistico interrati o fuori terra;
- interventi manutentivi su impianti idraulici o termo idraulici, di carpenteria, di falegnameria applicata ad arredi urbani, attrezzature ludiche, infissi interni ed esterni, arredi, ecc.;
- attività di allestimento, montaggio e assemblaggio di attrezzature e dotazioni legate a manifestazioni, fiere, mercati ed iniziative ludiche;
- utilizzo di macchinari, mezzi ed attrezzature volte allo svolgimento di tutte le tipologie di attività sopracitate.
Sono richieste le conoscenze informatiche di base e della posta elettronica.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi per operatori e istruttori dell’Unione Terra di Mezzo le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- iscrizione nelle liste elettorali;
- non essere escluso dall’elettorato politico attivo, né essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento né essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- idoneità fisica all’impiego;
- i cittadini non italiani devono inoltre godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza e possedere una buona conoscenza della lingua italiana;
- per i concorrenti di sesso maschile: essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari, per gli obbligati ai sensi di legge.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
CONCORSO ISTRUTTORI
- Diploma di scuola secondaria superiore (diploma di maturità);
- patente di guida di categoria B o superiore;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza di elementi di informatica applicata.
CONCORSO OPERAI – OPERATORI
- patente di guida di C;
- diploma di qualifica professionale almeno triennale o titolo superiore;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza di elementi di informatica applicata.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione sarà articolata in:
- una prova scritta, a contenuto teorico-pratico;
- una prova orale/colloquio psico attitudinale.
La prova orale comprende anche l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese. Inoltre i candidati dovranno sostenere anche i colloqui psico/attitudinali (individuali).
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
UNIONE TERRA DI MEZZO
L’Unione Terra di Mezzo è un’unione di comuni nata dalla decisione di alcuni comuni del territorio di Reggio Emilia di integrare fra loro e gestire insieme funzioni e servizi erogati alla cittadinanza. È composta dai comuni di Bagnolo in Piano, Cadelbosco di Sopra e Castelnovo di Sotto.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi per istruttori e operatori dell’Unione Terra di Mezzo deve essere presentata entro il 5 agosto 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:
- concorso per istruttori, pagina di candidatura;
- concorso per operatori, pagina di candidatura.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Durante la compilazione della domanda i candidati dovranno indicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
Inoltre, i candidati dovranno allegare la ricevuta di pagamento della tassa di concorso di importo pari a euro 10,00.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDI
Tutti gli interessati ai concorsi dell’Unione Terra di Mezzo per operatori e istruttori sono invitati a leggere con attenzione i testi integrali dei bandi, ovvero:
Per completezza di informazioni segnaliamo che gli stessi sono stati pubblicati sul Portale inPA e sul sito web dell’Ente, in questa sezione.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutte le comunicazioni relative alle procedure saranno pubblicate sul Portale inPA e sul sito istituzionale dell’Unione Terra di Mezzo, alla sezione “Amministrazione trasparente” sottosezione “Bandi di concorso/Bandi in corso”.
Le date di svolgimento delle prove e gli elenchi dei candidati ammessi, saranno resi noti non meno di 5 giorni prima dell’inizio delle prove medesime.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Potreste essere interessati ad altri concorsi pubblici in Emilia Romagna relativi a varie opportunità professionali.
Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".