Sono stati indetti nuovi bandi di concorso per Commissari tecnici della Polizia di Stato nel 2025.
In totale sono disponibili 133 posti di lavoro tra Psicologi, Ingegneri, Fisici, Chimici e Biologi.
Le selezioni pubbliche sono aperte a candidati laureati.
Per inoltrare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 23 aprile 2025.
Di seguito presentiamo in modo semplice e chiaro tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, come inviare la domanda di ammissione, come avviene la selezione, il Gruppo Telegram di studio, inoltre rendiamo disponibile i bandi di concorso da scaricare e consultare.
Indice:
BANDI CONCORSO COMMISSARI TECNICI POLIZIA DI STATO 2025
Il Ministero dell’Interno ha indetto 5 bandi di concorso per reclutare complessivamente 133 commissari tecnici della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato.
Di seguito indichiamo i profili professionali cercati e rendiamo disponibili i relativi bandi:
- n. 35 commissari tecnici Psicologi, del ruolo degli psicologi della carriera dei Funzionari tecnici della Polizia di Stato;
BANDO (Pdf 12 MB);
- n. 19 commissari tecnici Ingegneri, del ruolo degli ingegneri della carriera dei Funzionari tecnici della Polizia di Stato, di cui:
– Settore Telematica: 10 posti;
– Settore Motorizzazione: 9 posti.
BANDO (Pdf 13 MB);
- n. 42 commissari tecnici Fisici, del ruolo dei fisici della carriera dei Funzionari tecnici della Polizia di Stato nel settore Telematica;
BANDO (Pdf 12 MB);
- n. 21 commissari tecnici Chimici, del ruolo dei chimici della carriera dei Funzionari tecnici della Polizia di Stato;
BANDO (Pdf 12 MB);
- n. 16 commissari tecnici Biologi, del ruolo dei biologi della carriera dei Funzionari tecnici della Polizia di Stato.
BANDO (Pdf 13 MB).
Gli interessati ai concorsi per commissari tecnici della Polizia di Stato sono invitati a scaricare e leggere attentamente i suddetti bandi. Per completezza informativa segnaliamo che gli stessi sono stati pubblicati in questa sezione del sito web della Polizia di Stato sul portale inPA in questa pagina.
Per conoscere le riserve di posti previste, invitiamo a leggere i bandi allegati, dove sono indicati anche i soggetti esclusi dalle procedure.
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso per Commissari tecnici della Polizia di Stato 2025 è richiesto il possesso dei requisiti generali elencati di seguito:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- qualità di condotta previste dall’art. 35, comma 6, del d.lgs. n. 165/2001;
- non aver compiuto il 32º anno di età, salvo i casi indicati nei bandi in cui il limite anagrafico viene elevato;
- possesso dei requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l’accesso alla carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato e possesso dei requisiti di cui al decreto del Presidente della Repubblica 17 dicembre 2015, n. 207.
Per richiesta consigli o in caso di dubbi è disponibile il nostro Gruppo Telegram dedicato ai concorsi della Polizia di Stato.
REQUISITI SPECIFICI
I concorrenti devono inoltre avere i requisiti specifici del ruolo da ricoprire:
COMMISSARI TECNICI PSICOLOGI
- Laurea in Psicologia secondo l’ordinamento e le classi indicate nel bando;
- abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, con l’indicazione della data del conseguimento;
- iscrizione nella sezione A dell’albo professionale degli psicologi o aver presentato domanda di iscrizione.
COMMISSARI TECNICI INGEGNERI
- Laurea in Informatica o in Ingegneria secondo l’ordinamento e le classi indicate nel bando, distinte per i due diversi settori (Telematica e Motorizzazione);
- abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere, con l’indicazione della data del conseguimento;
- essere iscritto nella Sezione A dell’albo professionale degli ingegneri ovvero aver presentato domanda di iscrizione.
COMMISSARI TECNICI FISICI
- Laurea in Fisica, Informatica o in Ingegneria secondo l’ordinamento e le classi indicate nel bando.
COMMISSARI TECNICI CHIMICI
- Laurea in Chimica o Farmacia secondo l’ordinamento e classi riportate nel bando;
- abilitazione all’esercizio della professione di chimico, con l’indicazione della data del conseguimento;
- iscrizione nella sezione A – settore Chimica dell’albo professionale dei chimici e dei fisici o aver presentato domanda di iscrizione.
COMMISSARI TECNICI BIOLOGI
- Laurea in Biologia o Biotecnologie secondo l’ordinamento e classi riportate nel bando;
- abilitazione all’esercizio della professione di biologo, con l’indicazione della data del conseguimento;
- iscrizione nella sezione A dell’albo professionale dei biologi o aver presentato domanda di iscrizione.
COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI
Le selezioni del concorso della Polizia di Stato saranno espletate mediante:
- eventuale prova preselettiva;
- accertamenti psico-fisici;
- accertamenti attitudinali;
- due prove scritte;
- prova orale;
- valutazione dei titoli dei candidati che hanno superato le prove precedenti.
Si segnala che la prova preselettiva avrà luogo nell’ipotesi in cui il numero delle domande di partecipazione sia superiore a 50 volte il numero dei posti messi a concorso e, comunque, non inferiore a 3mila.
La prova consisterà in un questionario di 200 domande con risposta a scelta multipla.
La banca dati contenente i 5.000 quesiti e le risposte a scelta multipla saranno pubblicati almeno 30 giorni prima dell’inizio dello svolgimento della prova stessa, sul sito internet della Polizia di Stato.
Per sapere in cosa consistono, come vengono valutati e per prepararsi al meglio è disponibile la guida sugli accertamenti attitudinali nei concorsi militari e di Polizia.
COME PRESENTARE DOMANDA
La domanda per essere ammessi ai bandi di concorso per Commissari tecnici della Polizia di Stato deve essere compilata e inviata entro il 23 aprile 2025 esclusivamente online, attraverso la procedura informatica raggiungibile a questa pagina.
L’accesso alla procedura potrà essere effettuato con SPID oppure CIE in una delle modalità tra: desktop, mobile oppure desktop con smartphone.
I candidati dovranno indicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non lo avesse può leggere in questo articolo come creare una PEC in soli 30 minuti, da casa.
GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM E CONSIGLI
Per restare aggiornati su tutte le novità del concorso, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato ai concorsi della Polizia di Stato.
CORSO DI FORMAZIONE
I vincitori dei concorsi della Polizia di Stato per commissari tecnici (psicologi, ingegneri, fisici, biologi e chimici) frequenteranno un corso di formazione per l’ammissione alla carriera di funzionari.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il calendario e la sede (o le sedi) di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva saranno pubblicati sul sito web della Polizia di Stato il giorno 30 aprile 2025.
Le convocazioni agli accertamenti psico-fisici e attitudinali saranno pubblicate invece con un preavviso di almeno 15 giorni.
I candidati che avranno superato gli accertamenti psico-fisici e attitudinali saranno convocati alle prove scritte con avviso pubblicato sul portale della Polizia di Stato il giorno 12 maggio 2025.
Infine, l’ammissione alla prova d’esame orale è comunicata al candidato, assieme all’indicazione del voto riportato nelle prove scritte, almeno 20 giorni prima della data fissata per lo svolgimento della prova stessa.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo inoltre a consultare la sezione che raccoglie i nuovi concorsi nelle forze militari e di sicurezza.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".