Corte dei Conti Europea: tirocini in Intelligenza Artificiale retribuiti 2500 Euro al mese

Tirocini, stage, Intelligenza Artificiale, Digitale

La Corte dei Conti Europea ha lanciato un programma di tirocini per laureati e dottorandi che intendono acquisire competenze nel settore dell’Intelligenza Artificiale (IA).

Gli incarichi si svolgono in Lussemburgo e prevedono una retribuzione pari a 2.500 euro mensili.

Per candidarsi c’è tempo fino al 30 novembre 2025.

Ecco cosa sapere sull’opportunità e come candidarsi agli stage della Corte dei Conti Europea.

adv

TIROCINI IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE PRESSO LA CORTE DEI CONTI EUROPEA

La European Court of Auditors (ECA – Corte dei Conti Europea) ha indetto un bando per neolaureati e dottorandi da inserire in un programma di stage nell’area di lavoro legata all’Intelligenza Artificiale.

L’iniziativa intende offrire l’opportunità di svolgere una prima esperienza lavorativa e formativa presso un’Istituzione dell’UE, lavorando su progetti inerenti il campo strategico dell’Intelligenza Artificiale e delle discipline correlate.

Ciascun partecipante al percorso sarà supervisionato da un membro del personale della Corte che fungerà da mentore e fornirà supporto, consulenza e orientamento.

adv

DESTINATARI E REQUISITI

Per candidarsi al programma di tirocinio in AI è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea;

  • non aver beneficiato di un tirocinio (retribuito o non) e/o non aver lavorato presso un’Istituzione, un Organo o un’Agenzia dell’UE;

  • avere una laurea almeno triennale oppure essere iscritti a un corso di dottorato in ambito intelligenza artificiale, informatica, scienza dei dati, tecnologia dell’informazione o discipline simili rilevanti per i progetti di IA;

  • avere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’UE e una conoscenza soddisfacente di almeno un’altra lingua ufficiale dell’UE, tra cui una deve essere l’inglese (livello minimo C1);

  • possedere almeno una competenza rilevante per il settore dello stage, tra cui comprensione generale del funzionamento dell’AI generativa, capacità di comprendere i risultati forniti, familiarità con almeno uno strumento commerciale come ChatGPT, MS Copilot, ecc., capacità di esaminare e sintetizzare articoli di ricerca su argomenti connessi e familiarità con software open-source.
adv

CONDIZIONI E RETRIBUZIONE DEGLI STAGE

Il bando della Corte dei Conti Europea per i tirocini nell’area Intelligenza Artificiale servirà a costituire un elenco di riserva di 5 candidati che potranno essere assunti come stagisti per un
periodo di 6 mesi.

Il contratto potrà essere rinnovato per ulteriori 6 mesi, se gli interessi del servizio lo richiederanno.

La sede di lavoro sarà la città di Lussemburgo e il compenso previsto è pari a 2.500 euro al mese.

adv

COME CANDIDARSI

Gli interessati ai tirocini in Intelligenza Artificiale offerti dalla Corte dei Conti Europea possono candidarsi inviano, entro il 30 novembre 2025, una email all’indirizzo ECA-AI-traineeships@eca.europa.eu.

L’email deve contenere una lettera di presentazione (cover letter), un cv in formato Europass e una lettera di referenze. La documentazione deve essere redatta in inglese o in francese.

Rendiamo disponibile il BANDO (pdf 277 kb) relativo alla selezione per stagisti in IA , consultabile anche in questa pagina dedicata alle opportunità di tirocinio presente sul sito web dell’ente.

LA CORTE DEI CONTI EUROPEA

La Corte dei Conti Europea (CCE o ECA, acronimo inglese per European Court of Auditors) è stata istituita nel 1975 come revisore esterno dell’Unione Europea.

Ha sede a Lussemburgo, è composta da 27 Stati membri e impiega circa 1000 dipendenti che operano nei settori della revisione contabile, del supporto e dell’amministrazione.

ALTRE OPPORTUNITÀ DI STAGE E AGGIORNAMENTI

Consultate la nostra sezione dedicata alle offerte di tirocini per conoscere altre opportunità di stage in Italia e all’estero.

Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

Scritto da Clara Romanzi - Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *