Lavorare in banca: come trovare lavoro e come candidarsi

banca, sportello bancario

Sei alla ricerca di una occupazione e ti piacerebbe lavorare in banca?

Sono sempre numerosi i candidati interessati alle opportunità di lavoro all’interno degli istituti di credito. Così come, durante l’anno, sono diverse le banche che cercano personale da assumere.

In questa utile guida ti diamo tutte le informazioni e i riferimenti utili per lavorare nel settore bancario. Inoltre, mettiamo a tua disposizione un elenco di link alle pagine web dedicate al reclutamento dei principali istituti bancari, dalle quali è possibile consultare le posizioni aperte e candidarsi online per le assunzioni in banca.

ASSUNZIONI NEL SETTORE BANCARIO

Diversi istituti bancari offrono, durante l’anno, interessanti opportunità di lavoro presso le proprie sedi e filiali presenti in Italia. Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento delle assunzioni in banca, anche grazie al Fondo nazionale per l’occupazione (F.o.c.). Si tratta di uno strumento, istituito nel 2012, per favorire la creazione di nuova occupazione stabile nel settore del credito e le assunzioni a tempo indeterminato nelle banche.

Inoltre, diversi Gruppi bancari hanno dato avvio a piani di uscite volontarie di personale e per il turn over. Lo scopo è consentire il pensionamento anticipato di lavoratori vicini al raggiungimento dei requisiti necessari per la pensione. In questo modo si creeranno numerosi posti di lavoro nelle banche entro i prossimi anni. É il caso di BNL, Intesa SanPaolo e Unicredit, solo per citarne alcuni.

QUALI SONO LE FIGURE RICHIESTE?

Quali sono i requisiti per lavorare in banca? Le figure che vengono impiegate all’interno di una banca sono diverse, dai ruoli di responsabilità a quelli più propriamente operativi. Tra i profili maggiormente richiesti ci sono consulenti e promotori finanziari, operatori di sportello, gestori di filiale e addetti alla clientela per privati oppure per aziende. Altre posizioni riguardano i ruoli di credit manager, risk manager, responsabile marketing, direttore di filiale e vice direttore, oppure il personale che si occupa di auditing, ufficio legale, relazioni con l’estero, risorse umane, IT e così via.

COME LAVORARE IN BANCA?

Come puoi metterti in contatto con le banche italiane e inviare loro la tua candidatura?

Il modo più semplice ed efficace è registrare il tuo curriculum vitae all’interno delle banche dati che usano gli istituti di credito per conservare i dati dei potenziali candidati. Queste banche dati sono accessibili generalmente dai portali web delle banche nella sezione dedicata alle carriere (lavora con noi). Qui si trovano appositi form online che permettono di registrare i propri dati.

I responsabili Risorse Umane delle banche, quando avviano nuovi recruiting, consultano prima di tutto i propri data base (banche dati), in cui sono raccolti appunto i cv di coloro che si sono candidati online. I curriculum inviati dai candidati vengono conservati dalle aziende e consultati periodicamente dagli addetti HR, che selezionano i profili più adatti alle offerte di lavoro attive.

Dunque, se sei alla ricerca di un lavoro in banca, puoi visitare i siti web degli istituti di credito, accedere alle sezioni riservate alla opportunità di impiego, individuare quelle che ti interessano e proporre la tua candidatura. Oppure, quando il sistema lo consente, inviare un’autocandidatura, in vista di prossime ricerche di personale.

Generalmente, per usufruire dei servizi offerti da queste piattaforme, devi essere registrato e disporre di un account. La registrazione è gratuita e puoi effettuarla in qualsiasi momento, per ottenere le credenziali di accesso necessarie per effettuare il login e inviare le candidature.

BANCHE CHE ASSUMONO E COME CANDIDARSI

Per aiutarti nella ricerca di un lavoro in banca, ti proponiamo di seguito un elenco di link che conducono direttamente alle pagine web riservate al reclutamento dei principali istituti di credito e Gruppi bancari e finanziari.

Si tratta delle sezioni, solitamente denominate “Lavora con noi”, presenti all’interno dei loro siti web, attraverso le quali vengono pubblicate le offerte di lavoro attive, vengono indicate le modalità per inviare la candidatura (compilazione di moduli online, contatti e-mail a cui mandare il curriculum vitae, strumenti web per caricare il proprio cv nelle banche dati ecc.) ed è possibile rispondere online agli annunci di interesse. In queste aree potrai non solo consultare le selezioni in corso e candidarti, ma anche trovare informazioni utili, ad esempio relative ai percorsi di carriera, ai colloqui e a tutto ciò che riguarda il settore Human Resources.

LINK UTILI

Ecco i link per consultare le posizioni aperte presso le principali banche che assumono e candidarsi:

Banca Ifis Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Fineco Bank Banco di Sardegna
Cariparma Credit Agricole Banco BPM
Banca del Fucino Cassa di Risparmio di Ravenna
Banca del Piemonte Cassa di Risparmio di San Marino
Banca D’Italia Che Banca
Banca Finint Credem Banca
Banca Fideuram Gruppo BNP Paribas
Banca Generali Gruppo BPER
BNL Gruppo Carige
Banca Monte dei Paschi di Siena Gruppo Deutsche Bank
Gruppo Cassa Risparmio Asti Gruppo Intesa Sanpaolo
Banca Popolare di Bari Gruppo Mediobanca
Banca Popolare dell’Alto Adige Gruppo Mediolanum
Findomestic Banca Gruppo Poste Italiane
Banca Popolare di Sondrio Gruppo Unicredit
Gruppo IBL Banca Gruppo Unipol
Credit Suisse Gruppo UBS
Banca Popolare Etica Illimity Bank
Banca Popolare Pugliese ING Direct
Banca Sella

Se sei interessato ad inviare il tuo curriculum vitae non solo agli istituti di credito ma anche ad altre grandi aziende italiane, mettiamo a tua disposizione la nostra guida su come trovare lavoro con 300 link di grandi aziende a cui inviare il cv.

ALTRE GUIDE E APPROFONDIMENTI UTILI

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *