Molte persone ci chiedono quale formato di cv scegliere tra il curriculum vitae europeo e la nuova versione Europass.
Innanzitutto dobbiamo precisare che in sostanza Europass non è altro che l’evoluzione del formato europeo del curriculum vitae, creato per snellire e migliorare la precedente versione. Il cv in formato europeo è la prima forma di curriculum europeo introdotta che è ormai considerata un po’ vecchia ma comunque utilizzata.
Infatti al momento, entrambe le tipologie di cv vengono utilizzate e accettate dagli enti e dalle aziende, in alcuni casi viene ancora richiesto espressamente il vecchio formato, questo succede ad esempio per gli enti pubblici e per le università. Con il tempo probabilmente Europass sarà l’unica versione utilizzata e richiesta.
Quindi, in altre parole, siete liberi di scegliere tra un formato e l’altro, tranne nei casi in cui venga fatta esplicita richiesta del formato europeo (prima versione). Noi ci sentiamo di consigliarvi l’utilizzo del formato Europass perchè è più semplice, essenziale e facile da leggere, non a caso rappresenta l’evoluzione del precedente.
SCARICARE I DUE MODELLI
Il curriculum vitae in formato europeo potete scaricarlo da questo LINK in formato Word (Doc 969Kb).
L’Europass Curriculum Vitae è rilasciato dal Centro Nazionale Europass, potete scaricarlo da questo LINK in formato Word (Doc 56Kb). E’ possibile anche compilarlo online in questa PAGINA e una volta terminata la compilazione potrete salvarlo, aggiornarlo, stamparlo o spedirlo alla vostra e-mail. Infine da questa PAGINA potete scaricare il modello di cv Europass in tutte le lingue.
ULTIME INDICAZIONI
Non dimenticate di inserire al termine del vostro cv la dicitura: Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003.
Allegate sempre al curriculum vitae una breve lettera di presentazione.
WILSON PAREDES dice
per ringraziare per queste aiuto ,,,