Nuove opportunità di lavoro in Danimarca per 25 profili da assumere in qualità di Assistenti sociali e sanitari.
Le assunzioni sono a tempo indeterminato e prevedono stipendi iniziali fino a 2.522 euro netti al mese.
Disponibili diversi benefit, tra cui corso di danese gratuito, supporto all’inserimento, ferie pagate e possibilità di trasferimento per partner e figli.
Le candidature sono aperte fino al 31 marzo 2025.
Ecco cosa sapere sulle assunzioni nell’assistenza socio-sanitaria in Danimarca e come presentare domanda.
DANIMARCA LAVORO PER ASSISTENTI SOCIALI E SANITARI
La Rete Eures promuove una ricerca di personale mirata al reclutamento di 25 profili da assumere in Danimarca per svolgere il ruolo di assistenti socio-sanitari ad anziani e persone non autosufficienti.
I candidati selezionati seguiranno un corso di danese gratuito e obbligatorio e accederanno ad un programma di inserimento strutturato
Gli operatori lavoreranno nel Comune di Lolland, presso centri di cura o case private, fornendo supporto a persone che hanno bisogno di assistenza. I professionisti dovranno svolgere attività di aiuto per la cura alla persona, cercando di favorire l’autosufficienza degli assistiti.
REQUISITI
Le assunzioni sono rivolte ai candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza di un paese dell’UE o del SEE (Unione Europea o Spazio Economico Europeo), della Svizzera o di un paese nordico, oppure essere titolari di un altro permesso di lavoro e soggiorno valido per la Danimarca;
- almeno 18 mesi di formazione professionale pertinente, che comprenda conoscenze di anatomia, igiene, prevenzione delle infezioni, nutrizione e promozione della salute;
- buona conoscenza dell’inglese (richiesto minimo il livello B1) e disponibilità ad imparare la lingua danese;
- esperienza pregressa nel ruolo;
- patente B e capacità di guidare una bicicletta.
CONTRATTO, STIPENDIO E BENEFIT
I nuovi assunti saranno inseriti con contratti a tempo indeterminato e full time con impegno di 37 ore a settimana strutturato su turni. Il lavoro inizierà il 1° settembre 2025 e il primo stipendio sarà corrisposto entro la fine dello stesso mese.
La retribuzione iniziale, regolata dai contratti collettivi danesi, sarà compresa tra circa 2.335 euro e 2.522 euro netti al mese, ai quali si aggiungono ferie e pagamento dei contributi per la pensione.
Oltre al corso di danese gratuito, il Comune di Lolland offre servizi di supporto per il trasloco, la ricerca dell’alloggio e il trasferimento delle famiglie dei nuovi assunti, con aiuto per la ricerca di un lavoro per i partner e per l’inserimento di bambini e ragazzi nelle scuole gratuite del territorio.
CANDIDATURE
Gli interessati alle assunzioni in Danimarca per Assistenti sociali e sanitari possono candidarsi compilando l’apposito form online, raggiungibile da questa pagina dedicata all’opportunità lavorativa. La pagina è in lingua danese, suggeriamo pertanto di utilizzare il traduttore online per consultarla in italiano o inglese.
A corredo della candidatura si richiede di allegare anche il cv e i certificati o i diplomi che attestano le qualifiche possedute.
La scadenza per inoltrare le domande è fissata al 31 marzo 2025. Le selezioni si svolgeranno online, tramite video-colloquio. I candidati preselezionati saranno invitati ad un successivo colloquio in Danimarca, nel periodo 24 – 26 aprile 2025.
Rendiamo disponibile la SCHEDA (pdf 244 kb) con le informazioni di dettaglio sull’offerta di lavoro in Danimarca.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di lavoro all’estero per conoscere altre interessanti opportunità.
Per restare informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".