Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha pubblicato l’Ordinanza Ministeriale con tutte le date della mobilità di docenti e ATA per l’a.s. 2025 – 2026.
Per le domande si parte il 7 marzo con il personale docente e educativo. Invece per il personale ATA le istanze si aprono dal 14 marzo, mentre il 21 marzo partono quelle per gli insegnanti di religione cattolica.
Gli esiti saranno pubblicati tra il 23 maggio e il 3 giugno.
Vediamo nel dettaglio di seguito tutte le scadenze per la mobilità del personale docente, educativo e ATA.
DATE MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE, EDUCATI E ATA ANNNO SCOLASTICO 2025 2026
Le procedure relative ai trasferimenti e passaggi di ruolo del personale docente, educativo e ATA si svolgeranno nelle seguenti date:
DATE MOBILITÀ DOCENTI 2025/26
- Dal 7 al 25 marzo – presentazione delle domande di mobilità docenti;
- 28 aprile – termine ultimo di comunicazione al SIDI dei posti disponibili;
- 30 aprile – comunicazione al SIDI delle domande di mobilità;
- 23 maggio – pubblicazione esiti mobilità docenti 2025/26.
DATE MOBILITÀ PERSONALE EDUCATIVO 2025/26
- Dal 7 al 27 marzo – presentazione delle domande di mobilità personale educativo;
- 30 aprile – comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili;
- 27 maggio – pubblicazione esiti mobilità personale educativo 2024/25.
DATE MOBILITÀ ATA 2025/26
- Dal 14 al 31 marzo – presentazione delle domande di mobilità ATA;
- 12 maggio – comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili;
- 3 giugno – pubblicazione esiti mobilità personale ATA 2024/25.
DATE MOBILITÀ INSEGNANTI RELIGIONE CATTOLICA 2025/26
- Dal 21 marzo al 17 aprile – presentazione delle domande di mobilità insegnanti religione cattolica;
- 22 maggio – termine ultimo per la presentazione della richiesta di revoca delle domande;
- 30 maggio – pubblicazione esiti mobilità insegnanti religione cattolica (IRC) 2025/26.
LA GUIDA SULLA MOBILITÀ SCUOLA 2025 2026
Per tutti gli approfondimenti su come funziona la mobilità del personale docente, educativo e ATA nell’a.s. 2025 – 2026 potete leggere questa guida, dove trovate anche il testo dell’Ordinanza Ministeriale e la modulistica per presentare la domanda da scaricare.
Ricordiamo che il 29 gennaio 2025 è stato sottoscritto il nuovo Contratto sulla mobilità scuola, che regola i trasferimenti e i passaggi di ruolo del personale docente, educativo e ATA nel triennio 2025 – 2028. In base a quest’ultimo sono previste delle deroghe ai vincoli di mobilità, in ottemperanza alle novità normative introdotte dal nuovo contratto scuola – CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2019 2021 (Pdf 2Mb).
ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per restare aggiornati sulla mobilità scuola 2025 2026.
Inoltre, sono disponibili il Gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti e il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiedere consigli.
Vi invitiamo anche a visitare la nostra pagina dedicata alla Scuola, la nostra sezione riservata ai docenti e la pagina dedicata al personale ATA, per conoscere tutte le novità su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.
Potete restare aggiornati inoltre seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” dove c’è la stellina. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio e non solo.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".