ENEL e Gridspertise, la società dedicata alla trasformazione digitale delle reti elettriche, hanno avviato nuove selezioni di personale per assunzioni rivolte alle categorie protette.
L’opportunità è per vari profili professionali a cui sarà offerto il contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Ecco tutti i dettagli sulle posizioni aperte e come candidarsi.
ASSUNZIONI PER CATEGORIE PROTETTE IN ENEL E GRIDSPERTISE
ENEL sta portando avanti il Piano Strategico 2025 – 2027 che prevede l’investimento di 43 miliardi di euro da destinare alle energie rinnovabili, razionalizzazione geografica, innovazione tecnologica e sviluppo industriale, oltre alla digitalizzazione della rete.
Per il raggiungimento degli obiettivi l’azienda sta ampliando il proprio personale ed ha aperto nuove opportunità rivolte alle categorie protette, da inserire sia in ENEL che in Gridspertise.
In particolare si selezionano Specialist IT e Corporate Support Specialist per Grindspertise e Addetti Rete per ENEL.
A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE
Oltre ai requisiti specifici relativi a ciascun profilo, per partecipare alla selezione è richiesto il possesso del Diploma o della Laurea.
Per i profili Specialist IT e Corporate Support Specialist è importante aver maturato pregressa esperienza mentre per il profilo di Addetto Rete non è un requisito richiesto in quanto si tratta di una posizione junior.
Inoltre serve un buon utilizzo dei principali strumenti informatici, in particolare di Office.
CONDIZIONI DI LAVORO
Ai candidati ritenuti idonei sarà offerta l’assunzione a tempo indeterminato.
Previsto anche un pacchetto welfare completo che comprende assistenza sanitaria integrativa, programmi di benessere, supporto familiare e parentale, benefici, convenzioni e altro.
Le risorse che saranno selezionate per entrare a far parte di Gridspertise avranno l’opportunità di attuare un modello di lavoro ibrido, lavorando quindi in parte anche in smart working.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle assunzioni ENEL e Gridspertise possono candidarsi visitando questa pagina, e selezionando l’annuncio per categorie protette a cui si è interessati. Una volta letti tutti i dettagli è necessario registrarsi al portale e caricare il proprio CV.
La scadenza delle candidature è fissata al giorno 8 giugno 2025 per l’opportunità in ENEL e al 15 giugno 2025 per le opportunità in Gridspertise. A chi non dovesse riuscire a candidarsi per tempo segnaliamo che periodicamente durante l’anno l’azienda cerca diverse figure appartenenti alle categorie protette, quindi le opportunità non mancano.
Dalla stessa pagina è inoltre possibile prendere visione di altre selezioni in corso.
Infine ricordiamo che in qualsiasi momento è possibile inviare una candidatura spontanea tramite questa pagina, ed essere tenuto in considerazione per opportunità future.
Coloro che ne avessero bisogno sono invitati a consultare gli esempi di cv che mettiamo a disposizione da scaricare gratis e personalizzare.
ENEL
Enel è una multinazionale leader nella generazione elettrica e nella distribuzione e vendita dell’energia. È il più grande operatore privato di rinnovabili, grazie ai suoi impianti eolici, idroelettrici, fotovoltaici e geotermici. È anche il principale operatore retail per numero di clienti, che fornisce energia elettrica, gas e servizi energetici integrati a oltre 60 milioni di utenti in tutto il mondo. Produce, distribuisce e vende energia in 28 Paesi tra Europa, Americhe, Africa, Asia e Oceania.
Gridspertise è una nuova controllata da ENEL fondata nel 2021 con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale delle reti elettriche. La sua mission è quella di fornire soluzioni digitali innovative per modernizzare le reti di distribuzione elettrica, rendendole più intelligenti, flessibili e sostenibili.
ALTRE OPPORTUNITÀ OCCUPAZIONALI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi suggeriamo di scoprire le opportunità di lavoro più interessanti attualmente attive e di visitare la pagina dedicata alle aziende che assumono in Italia, che presenta i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Inoltre è disponibile la sezione con le più interessanti offerte di lavoro per categorie protette in Italia.
Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram. Sono disponibili anche il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e il nostro account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977