Ferrovie dello Stato cerca neolaureati per assunzioni in area Risorse Umane.
Ai candidati selezionati sarà offerto il contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Vediamo insieme tutti i dettagli e come candidarsi.
ASSUNZIONI AREA RISORSE UMANE IN FERROVIE DELLO STATO
Il Gruppo Ferrovie dello Stato sta portando avanti il piano strategico 2025 – 2029 che prevede investimenti per ben 100 miliardi di euro con l’obiettivo di proiettare l’azienda verso un futuro più connesso, sostenibile e internazionale.
Per raggiungere lo scopo il Gruppo ha messo in atto numerosi progetti e previsto migliaia di nuove assunzioni, sono infatti attive tante opportunità di impiego tra cui vi segnaliamo un’interessante proposta in area Gestione HR.
Si selezionano infatti neolaureati da inserire nella struttura Risorse Umane per ricoprire il ruolo di Junior Gestione HR delle società del Gruppo Mercitalia, con opportunità distinte in Toscana e Liguria, nelle sedi di Firenze e Genova.
A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE E MANSIONI
L’opportunità di impiego è rivolta a neolaureati da non oltre 12 mesi in corsi Magistrali in Economia, Ingegneria gestionale, Giurisprudenza, Statistica, motivati a operare in un ambiente che valorizza soluzioni innovative e sostenibili.
Le risorse selezionate si occuperanno della gestione delle risorse umane, predisponendo i contratti di assunzione e controllando il fabbisogno di personale. Parteciperanno ai colloqui e gestiranno lo sportello dedicato al personale, offrendo supporto in materia di normativa del lavoro e cedolini paga.
CONDIZIONI DI LAVORO
Ferrovie dello Stato offre assunzione a tempo indeterminato e un pacchetto welfare completo di assistenza sanitaria integrativa, smart working, supporto psicologico, previdenza complementare, convenzioni riservate, bonus dedicati e la carta di libera circolazione per viaggiare gratuitamente sui treni regionali e con tariffe scontate sugli altri treni della flotta.
Lavorare per il Gruppo FS significa inoltre avere la possibilità di accedere ad una formazione continua con esperti del settore e un’opportunità di crescita professionale unica all’interno di un’azienda in forte espansione.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi è necessario visitare questa pagina dedicata alle posizioni aperte in Ferrovie dello Stato, digitando nel campo di ricerca la parola chiave ‘risorse umane’, e selezionando l’annuncio per ‘Neolaureati Area Gestione HR‘. Una volta presa visione di tutti i dettagli è possibile inviare la candidatura online in risposta all’offerta di lavoro, entro il 19 maggio 2025, salvo proroghe.
Segnaliamo che dalla stessa pagina è inoltre possibile prendere visione delle altre selezioni in corso per le quali sono attive le candidature.
GRUPPO FS
Ferrovie dello Stato Italiane SpA (FS Italiane) è uno dei principali gruppi industriali italiani, fondato nel 1905, ed è attivo nel settore del trasporto ferroviario, inclusa l’Alta Velocità. FS Italiane è una holding e ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Gruppo controlla diverse società operanti in vari settori, tra queste vi sono Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana, Italferr, Anas, Ferservizi, Busitalia, Ferrovie del Sud Est, Mercitalia Rail e molte altre.
Mercitalia è il polo logistico del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, specializzato nel trasporto merci e nella logistica integrata su scala nazionale ed europea.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Vi consiglioamo di scoprire l’approfondimento su tutte le opportunità di impiego in Ferrovie dello Stato che offre anche informazioni utili sull’ambiente di lavoro e sulle opportunità di carriera.
Vi invitiamo a consultare, anche, le altre offerte di lavoro nei trasporti e a visitare la sezione sulle aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Sempre aggiornata è la sezione con le migliori offerte di lavoro aperte.
Per restare aggiornati, vi consigliamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “segui” in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".