Germania e Austria: 180 posti di lavoro nelle gelaterie

buosi gelato

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Disponibili in Germania e in Austria numerose opportunità di lavoro nelle gelaterie con assunzioni per varie figure.

Si cercano 180 risorse che lavoreranno come gelatieri, camerieri e banconieri. Gli stipendi previsti partono da 1300 euro al mese.

Le selezioni sono aperte ed è possibile candidarsi entro il 30 giugno 2023. Ecco tutte le informazioni.

LAVORO NELLE GELATERIE IN AUSTRIA E GERMANIA

Eures Milano ha pubblicato tre offerte di lavoro per 180 posti di lavoro in gelaterie situate in Austria e in Germania.

Le selezioni sono rivolte a risorse da inserire con diverse mansioni e sono previsti contratti di durata rinnovabile, stipulati direttamente con l’azienda che gestisce i punti vendita tedeschi ed austriaci.

PROFILI RICERCATI

Le posizioni aperte per lavorare nelle gelaterie tedesche o austriache sono complessivamente 180. Ecco il dettaglio dei profili ricercati e delle relative mansioni:

  • n. 60 Banconieri in Gelateria, con mansioni di servizio e vendita di gelato al banco e alla finestra, preparazione coppe e caffetteria e pulizia della postazione di lavoro;
  • n. 90 Camerieri in Gelateria, con mansioni di servizio al tavolo, raccolta ordini, pulizia tavoli;
  • n. 30 Gelatieri, con mansioni di produzione del gelato, vendita di gelato alla finestra, pulizia della postazione di lavoro.

REQUISITI

Per lavorare come camerieri, banconisti o gelatieri in Austria e Germania sono richiesti, preferibilmente, i seguenti requisiti:

  • possesso di diploma di scuola alberghiera;
  • conoscenza della lingua tedesca a livello B1;
  • preferibilmente, aver maturato esperienza pregressa nel settore.

STIPENDIO E CONDIZIONI DI LAVORO

Agli addetti di gelateria selezionati verrà proposto un contratto di lavoro full time stipulato direttamente con l’azienda. Il contratto prevede possibilità di rinnovo e richiede impegno lavorativo di 40 ore settimanali. In alcuni casi, sono fornite ai nuovi assunti anche copertura delle spese di viaggio e possibilità di alloggio.

La retribuzione dei banconieri di gelateria prevede uno stipendio mensile minino di 1.300 euro, mentre i gelatieri e i camerieri saranno retribuiti con uno stipendio mensile di minimo 1.400 euro.

COME CANDIDARSI

Gli interessati ai posti di lavoro nelle gelaterie in Austria e in Germania, possono candidarsi inviando CV e lettera di presentazione all’indirizzo stagione@selectgroup.it e, in copia conoscenza, anche a eures@afolmet.it.

La scadenza per inoltrare le candidature è fissata al 30 giugno 2023.

INFORMAZIONI UTILI

Per completezza informativa, rendiamo disponibili le SCHEDE (PDF 264KB) descrittive relative alle posizioni aperte.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO

Per conoscere altre offerte di lavoro ed opportunità d’impiego all’estero potete visitare la nostra pagina dedicata. Inoltre, potete iscrivetevi alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram per essere aggiornati su tutte le novità dal mondo del lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *