Nuove opportunità di lavoro in Germania per autisti di autobus e camion.
Sono aperte le selezioni per candidati in possesso di patente B, interessati a diventare conducenti professionisti di mezzi pesanti.
Le risorse selezionate verranno inizialmente assunte con il ruolo di assistenti, con contratto retribuito e formazione gratuita per l’ottenimento delle patenti D/DE o C/CE.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno assunti come autisti professionisti, con stipendio mensile minimo di 2.500 euro lordi.
Le candidature devono essere inviate entro il 16 maggio 2025.
Ecco cosa sapere e come candidarsi alle assunzioni con formazione gratis per autisti in Germania.
GERMANIA LAVORO CON FORMAZIONE GRATUITA PER AUTISTI
Il Servizio tedesco di collocamento internazionale – ZAV, la rete Eures di Italia e Germania e l’Agenzia di collocamento tedesca della Baviera e del Nord Reno-Vestfalia, lanciano il progetto “Vivere e lavorare in Germania – Come diventare un autista professionista di autobus e/o di camion in Germania”.
L’opportunità consente di ottenere la patente e qualificarsi come autisti professionisti di mezzi pesanti. Sarà offerto un iniziale contratto di lavoro per il ruolo di assistente. In questa fase, le risorse frequenteranno gratuitamente sia un corso di lingua tedesca, che un percorso formativo mirato al conseguimento della patente D/DE o C/CE e della Carta del conducente.
Dopo l’acquisizione della patente, i candidati verranno assunti a tempo pieno in qualità di autisti professionisti.
REQUISITI
I posti di lavoro per autisti in Germania sono rivolti a persone in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza di uno stato dell’Unione Europea o permesso di soggiorno di lunga durata;
- età minima pari a 24 anni per la guida degli autobus o a 21 anni per la guida dei camion;
- patente di guida di categoria B (e non superiori) con interesse a conseguire la patente D/DE o C/CE e disponibilità a studiare la parte teorica;
- nessuna formazione professionale completa o nessun impiego come autista da molto tempo;
- determinazione a frequentare un corso di tedesco a tempo pieno (non necessarie conoscenze pregresse) e a vivere e lavorare in Germania;
- fedina penale pulita, idoneità fisica, buona capacità di reazione e di lavorare sotto pressione.
CONTRATTI, STIPENDI E BENEFIT
Inizialmente, i candidati selezionati saranno assunti con contratto di lavoro da assistente, con impegno a tempo pieno.
Questo primo contratto comprende il corso di lingua tedesca e il corso della durata di 7 – 10 mesi per acquisire la patente D/DE o C/CE e la Carta del conducente per trasporto passeggeri. In questa fase, verrà corrisposto uno stipendio pari a 14 euro orari lordi.
Una volta acquisite le abilitazione alla guida, si offrirà un contratto come autista professionista, a tempo pieno e con stipendio pari ad almeno 2.500 euro lordi mensili.
I nuovi assunti potranno beneficiare, inoltre, di supporto nella ricerca di un alloggio condiviso da parte del datore di lavoro.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alla formazione e alle assunzioni per autisti in Germania possono candidarsi online, entro il 16 maggio 2025, compilando l’apposito form raggiungibile dal link indicato nella LOCANDINA (pdf 197 kb) dedicata al progetto.
In fase di candidatura occorrerà inserire i dati richiesti e allegare un cv in formato Europass con foto e una copia della patente B.
I colloqui si terranno online a giugno 2025. Per ricevere maggiori informazioni sul progetto si può partecipare ai webinar online che si terranno martedì 6 maggio alle 14:00 e lunedì 19 maggio (su invito, riservato a chi si è candidato). Per partecipare occorre collegarsi al link indicato nella Locandina del progetto.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO
Visitate la nostre pagine dedicate alle offerte di lavoro e alle offerte di lavoro all’estero per scoprire altre interessanti opportunità.
Per restare informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".