Il Gruppo FS – Ferrovie dello Stato – cerca neolaureati in Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche per assunzioni nell’ufficio acquisti.
L’opportunità di impiego è finalizzata all’inserimento delle risorse mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Ecco tutti i dettagli su questa ricerca di personale e come candidarsi.
ASSUNZIONI PER NEOLAUREATI IN FERROVIE DELLO STATO
Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha reso nota un’interessante proposta di lavoro rivolta a neolaureati in ambito economico, giuridico e socio-politico, che lavoreranno alla realizzazione di nuovi progetti supportando il team nell’esecuzione delle attività strategiche per l’Azienda ed il Paese conformi agli obiettivi del Piano Industriale 2025 – 2029 di FS.
Le risorse selezionate saranno inserite negli uffici di Roma, all’interno della struttura Acquisti, per ricoprire il ruolo di Junior Buyer della società del Gruppo Fondazione FS Italiane.
A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE E MANSIONI
Il Gruppo FS è interessato ad entrare in contatto con persone laureate da non più di 12 mesi in corsi Magistrali in Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche, motivate a operare in un ambiente che valorizza il patrimonio culturale del Gruppo.
Le risorse selezionate affiancheranno il Responsabile della struttura Acquisti in diverse attività, tra cui la raccolta e l’analisi delle esigenze di acquisto di beni e servizi espresse dalle strutture aziendali richiedenti e la gestione delle gare e delle selezioni dei fornitori. Si occuperanno della predisposizione degli atti negoziali / normativi legati ai contratti d’acquisto, dell’adempimento degli obblighi informativi relativi alle procedure negoziali, dell’avvio delle negoziazioni per i contratti in scadenza e dell’aggiornamento degli elenchi dei fornitori.
CONDIZIONI DI LAVORO
I candidati ritenuti idonei saranno assunti nella sede di Roma con contratto a tempo indeterminato, CCNL della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie.
L’azienda offre inoltre un piano di welfare completo che include: formazione continua, un pacchetto di assistenza sanitaria integrativa, smart working, supporto psicologico, previdenza complementare, convenzioni riservate, bonus dedicati e la carta di libera circolazione (un benefit distintivo attraverso cui viaggiare su tutta la flotta, dalle Frecce ai treni internazionali, con tariffe riservate e per spostarsi con treni regionali e interregionali, in modo totalmente gratuito).
COME CANDIDARSI
Per candidarsi è necessario visitare questa pagina dedicata alle posizioni aperte in Ferrovie dello Stato, digitare nel campo di ricerca la parola chiave ‘neolaureati’, e selezionare l’annuncio per ‘Neolaureati ambito acquisti‘. Una volta presa visione di tutti i dettagli è possibile inviare la candidatura online in risposta all’offerta di lavoro, entro il 21 maggio 2025, salvo proroghe.
Segnaliamo che dalla stessa pagina è possibile prendere visione delle altre selezioni in corso per le quali sono attive le candidature.
GRUPPO FS
Ferrovie dello Stato Italiane SpA (FS Italiane) è uno dei principali gruppi industriali italiani, fondato nel 1905, ed è attivo nel settore del trasporto ferroviario, inclusa l’Alta Velocità. FS Italiane è una holding e ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Gruppo controlla diverse società operanti in vari settori, tra queste vi sono Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana, Italferr, Anas, Ferservizi, Busitalia, Ferrovie del Sud Est, Mercitalia Rail e molte altre.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Vi consiglioamo di scoprire l’approfondimento su tutte le opportunità di impiego in Ferrovie dello Stato che offre anche informazioni utili sull’ambiente di lavoro e sulle opportunità di carriera.
Vi invitiamo a consultare, anche, le altre offerte di lavoro nei trasporti e a visitare la sezione sulle aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Sempre aggiornata è la sezione con le migliori offerte di lavoro aperte.
Per restare aggiornati, vi consigliamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “segui” in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".