Il Gruppo PPE (Partito Popolare Europeo) offre stage retribuiti in diverse unità della sua sede di Bruxelles.
L’opportunità, rivolta a laureati, permette di conoscere le attività del Gruppo e del Parlamento Europeo.
I tirocini sono retribuiti 1700 euro al mese e attivati in diverse aree di lavoro.
Per candidarsi c’è tempo fino al 15 novembre 2025. Dopo tale data occorrerà attendere l’avvio di una nuova selezione per stagisti.
Ecco cosa sapere sugli stage proposti dal Gruppo PPE e come presentare domanda.
STAGE PRESSO IL GRUPPO PPE A BRUXELLES
Nel corso dell’anno il Gruppo PPE attiva programmi di stage retribuiti per offrire ai laureati un’esperienza di formazione e lavoro in un ambiente internazionale, multilingue e multiculturale.
I tirocini durano 5 mesi, si svolgono presso la Segreteria e altri team di lavoro del Gruppo, operativi nella sede centrale situata a Bruxelles, in Belgio.
L’impegno richiesto è in genere a tempo pieno e ogni sessione di stage prevede la partecipazione a una sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.
Il Gruppo politico propone anche tirocini non retribuiti. Questi hanno una durata trimestrale e sono aperti a studenti universitari.
POSIZIONI APERTE
Attualmente, il Gruppo PPE ha avviato le selezioni per i programmi di stage che si svolgeranno a partire da febbraio 2026.
Le opportunità attive sono rivolte a stagisti da inserire nei seguenti percorsi di tirocinio:
- generalisti, presso la Segreteria del Partito: i tirocinanti saranno assegnati ad una delle Direzioni del Gruppo e contribuiranno attivamente al lavoro politico e amministrativo quotidiano sotto la guida di un supervisore.
- team social media, presso la Direzione Campagne Media e Comunicazione Digitale: gli stagisti potranno operare con i profili di Coordinatore – Creatore di contenuti, Videografo, Fotografo e Graphic Designer e svolgeranno compiti inerenti attività di comunicazione politica.
DESTINATARI E REQUISITI
Gli stage offerti dal Gruppo PPE sono aperti a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea o di un Paese associato o candidato;
- laurea, almeno triennale, conseguita presso un’università o un istituto di istruzione superiore equivalente;
- buona conoscenza di 2 lingue ufficiali dell’UE, di cui una deve essere l’inglese, il francese o il tedesco;
- non aver già svolto un tirocinio retribuito o un lavoro retribuito presso altre istituzioni dell’UE.
Gli studenti universitari che non hanno ancora conseguito la laurea e intendono accedere ad uno stage non retribuito presso il PPE dovranno fornire un documento dell’università che attesti che il tirocinio è previsto come obbligatorio nel piano di studi.
CONDIZIONI E RETRIBUZIONE DEGLI STAGE AL PPE
I laureati selezionati per svolgere uno stage riceveranno un compenso pari a 1700 euro mensili. Accederanno anche a un rimborso per le spese (viaggio e alloggio) sostenute per partecipare alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. Saranno inoltre assicurati contro malattie e infortuni.
L’impegno richiesto agli stagisti è di 5 mesi con orario di lavoro full time (40 ore a settimana).
CANDIDATURE
Gli interessati agli stage offerti dal PPE possono visitare questa sezione dedicata ai programmi di tirocinio sul sito web del Gruppo. Da qui, cliccando sulla voce “More info & Application” relativa al tipo di tirocinio di interesse e poi sul tasto Apply, possono compilare l’apposito form online per candidarsi.
In fase di candidatura è necessario inserire i dati richiesti dal modulo e allegare un cv in formato Europass e redatto in inglese.
Il termine per candidarsi alle selezioni in corso è il 15 novembre 2025. L’esito sarà comunicato a dicembre 2025.
GRUPPO PPE
Il Partito Popolare Europeo (Gruppo PPE o EPP in inglese) è il gruppo politico più numeroso e antico del Parlamento Europeo. Le sue radici risalgono ai padri fondatori dell’Europa (Robert Schuman, Alcide De Gasperi e Konrad Adenauer) e i suoi membri provengono da tutti gli Stati dell’Unione Europea.
Il Gruppo opera attraverso commissioni per gli Affari esteri, il Bilancio, l’agricoltura e i fondi regionali, gli Affari giuridici e interni, l’Economia, l’occupazione e l’ambiente. Conta circa 270 dipendenti, a tempo indeterminato e a termine.
Le sedi principali del PPE si trovano a Bruxelles e a Strasburgo. Altri uffici sono attivi a Berlino e in altre località europee.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Consultate la nostra pagina dedicata alle offerte di stage per non perdere altre opportunità di tirocini attivi all’estero e in Italia.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977