IPAB Chiampo: concorso per collaboratori amministrativi

amministrazione, contabile, concorsi, amministrativi

Nuove assunzioni nel Veneto l’IPAB di Chiampo in provincia di Vicenza ha indetto un concorso per collaboratori amministrativi.

La selezione pubblica è rivolta a candidati che hanno assolto l’obbligo scolastico o licenza media (unita a qualifica professionale) ed è finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato.

Sarà possibile candidarsi entro il 28 febbraio 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso dell’IPAB Chiampo per un collaboratore amministrativi i candidati in possesso dei requisiti che elenchiamo di seguito:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
  • età minima 18 anni;
  • età massima: età pensionabile;
  • pieno godimento dei diritti politici;
  • iscrizione alle liste elettorali;
  • assenza di destituzione e/o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di decadenza da un impiego statale;
  • piena idoneità fisica all’impiego;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • assenza di condanne penali e/o procedimenti penali in corso per i quali non sia possibile procedere alla nomina;
  • Licenza della scuola dell’obbligo e attestato di qualifica professionale ad indirizzo amministrativo di durata almeno biennale, ottenuta presso i centri di formazione professionali accreditati. In alternativa diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado o titolo superiore.

COSA FA IL COLLABORATORE AMMINISTRATIVO

Il collaboratore amministrativo svolge attività quali:

  • la classificazione, l’archiviazione ed il protocollo di atti;
  • la raccolta, l’organizzazione e l’elaborazione di dati ed informazioni da trasmettere agli organi superiori, con l’utilizzo di mezzi idonei, anche con supporto magnetico;
  • la compilazione di documenti e modulistica, con l’applicazione di schemi predeterminati;
  • operazioni semplici di natura contabile;
  • la stesura di testi mediante l’utilizzo di sistemi di videoscrittura;
  • l’attività di sportello, l’apertura e la chiusura degli uffici secondo gli orari stabiliti, il servizio telefonico, nonché la vigilanza dell’accesso del pubblico negli uffici;
  • il prelievo e la distribuzione della corrispondenza;
  • la riproduzione e il trasporto di fascicoli, documenti, materiale e oggetti vari di ufficio;
  • gestione completa del magazzino incluso il carico e lo scarico delle merci, in base alle direttive allo scopo impartite dal proprio capo settore;
  • responsabilità del locale magazzino, dei materiali ivi depositati e stesure di periodiche relazioni sullo stato delle scorte e sulle necessità di ordinativi ed approvvigionamenti assegnati alla figura;
  • nell’ambito delle funzioni proprie del profilo, espleta ogni altro incarico affidato dai diretti superiori.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avviene attraverso due prove d’esame, una scritta ed una orale:

  • legislazione statale e regionale I.P.A.B.;
  • diritto amministrativo e contabilità pubblica;
  • rapporto di pubblico impiego e normativa contrattuale vigente per il personale IPAB;
  • organizzazione di un magazzino o di un archivio e gestione, anche informatizzata, delle relative procedure;
  • gestione dei principali sistemi operativi e programmi su P.C., gestione di internet e posta elettronica.
  • organizzazione di un magazzino e relativi inventari;
  • accertamento della conoscenza di base della lingua inglese.
adv

STIPENDIO

Ai neoassunti collaboratori amministrativi sarà corrisposto uno stipendio tabellare annuo di € 19.034,51.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per collaboratore amministrativo all’IPAB Chiampo esclusivamente con modalità telematica, mediante collegamento a questa pagina del portale inPA, dove cliccare sul link apposito.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi con SPID / CIE / CNS o eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa ad una selezione pubblica essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale o un domicilio digitale. Chi fosse sprovvisto di casella PEC può leggere in questo articolo come ottenerne una in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

Per partecipare alla selezione è richiesto il versamento della tassa concorsuale di € 10,33.

adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 246 Kb).

Segnaliamo per completezza informativa che quest’ultimo è stato pubblicato in questa sezione del sito dell’IPAB Chiampo e sul portale inPA in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’eventuale preselezione si terrà l’11 marzo 2025.

La prova scritta è fissata per il giorno 18 marzo mentre quella orale per il 25 marzo 2025.

Tutte le successive comunicazioni saranno pubblicate sul sito internet dell’IPAB Chiampo, sezione “Selezioni e Concorsi”.

adv
adv

IPAB CHIAMPO

L’IPAB Chiampo è un Centro Servizi Assistenziali situato a Chiampo, in provincia di Vicenza. Oltre a fornire assistenza residenziale a persone con diverse esigenze, ospita anche una Scuola Materna.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Consultate la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, la sezione sui concorsi per laureati e qualla dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per rimanere sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e a seguirci su WhatsApp, su TikTok @ticonsigliounlavoro e sul nostro account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”, in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *