IRCCS De Bellis: concorso pubblico per 9 dietisti in Puglia

medici, medico

Nuova opportunità di lavoro in Puglia, l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico ‘Saverio De Bellis’- IRCCS di Castellana Grotte (Bari) ha indetto un concorso per dietisti.

La selezione pubblica è indetta in forma congiunta con l’ASL di Taranto e l’ASL di Foggia.

Si selezionano 9 risorse a tempo indeterminato, da assegnare per n.6 posti all’IRCSS De Bellis, n. 1 posto all’ASL di Taranto e n.2 posti all’ASL di Foggia.

Per candidarsi c’è tempo fino al 4 gennaio 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per dietisti indetto dall’IRCSS De Bellis coloro che sono in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • avere un’età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • essere regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza;
  • non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati licenziati a seguito di procedimento disciplinare, non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare.

Ai candidati al concorso è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Laurea dì primo livello in Dietistica (Classe L/SNT3 – Professioni Sanitarie Tecniche); o Diploma Universitario in Dietistica di cui al D.M. Sanità n. 183 del 15.03.1995 o Diploma o Attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente;
  • Iscrizione al corrispondente Albo Professionale.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avviene attraverso la valutazione dei titoli e dei requisiti ed il superamento di tre prove d’esame, una scritta, una pratica e una orale.

La prova scritta consiste nello svolgimento di un elaborato su argomenti attinenti il profilo a concorso o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla per un massimo di punti 30.

La prova pratica consiste nell’esecuzione e/o descrizione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. La prova pratica, in base al numero dei candidati, potrà essere effettuata anche tramite domande e/o soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla per un massimo di punti 30.

La prova orale è finalizzata alla verifica delle conoscenze ed esperienze professionali riguardanti le materie inerenti il posto a concorso e i compiti connessi alla funzione da conferire; comprenderà anche l’accertamento delle conoscenze dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la verifica della conoscenza della lingua inglese per un massimo di punti 20.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso dell’IRCSS per dietisti vi deve essere presentata entro il 4 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per dietisti dell’IRCCS “Saverio de Bellis” sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 688 Kb).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni in merito al calendario delle prove d’esame e alla graduatoria finale saranno pubblicate sul sito della Sanità Puglia in questa sezione.

adv

IRCSS S. DE BELLIS

L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto pubblico “Saverio de Bellis” è un ente ospedaliero specializzato in Gastroenterologia.

Si tratta di una struttura ospedaliera ad indirizzo specialistico gastroenterologico medico e chirurgico di rilevanza nazionale. Il De Bellis comprende 20 reparti e dispone di nove laboratori di ricerca dedicati, che si concentrano su medicina di precisione, preventiva e partecipativa.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per laureati attivi in Italia.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *