L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Istituto Rittmeyer Regionale per i Ciechi, con sede a Trieste (Friuli Venezia Giulia), ha indetto un concorso rivolto a diplomati.
La selezione pubblica è finalizzata alla formazione di una graduatoria preventiva per il reclutamento di personale a tempo determinato (C/C1), con mansioni di collaboratore amministrativo in diverse aree: servizi amministrativi, servizi alla persona, area centro di formazione, area centro di riabilitazione visiva.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 19 marzo 2023. Ecco di seguito i requisiti richiesti, come candidarsi, il bando da scaricare e tutte le altre informazioni utili sulla selezione.
REQUISITI
I candidati al concorso per amministrativi diplomati indetto dall’Istituto Rittmeyer devono possedere i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie prevista dal bando;
- godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza;
- età non inferiore ai 18 anni;
- iscrizione nelle liste elettorali del proprio paese;
- posizione regolare rispetto agli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- non essere mai stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- assenza di decadenza da un altro impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
- non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- essere fisicamente idonei;
- possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
- possesso di esperienza di lavoro post-diploma, di durata pari ad almeno 6 mesi in attività amministrativa presso enti pubblici e/o privati con rapporto di lavoro dipendente o con contratti di collaborazione coordinata e continuativa o a titolo di lavoro interinale / somministrazione di lavoro.
SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli ed una prova orale, vertente sugli argomenti indicati nel bando disponibile a fine articolo.
STIPENDIO
A coloro che saranno assunti spetta uno stipendio annuale lordo pari a € 21.392,88, oltre alla tredicesima mensilità e alle indennità di comparto.
ISTITUTO RITTMEYER
Fondato nel 1913 come centro di assistenza per non vedenti ad opera della baronessa Cecilia de Rittmeyer, l’Istituto Rittmeyer si occupa di creare progetti personalizzati, dettati da educatori e da una équipe polifunzionale, capaci di fornire una risposta più immediata ai problemi degli utenti. Fornisce anche sostegno all’integrazione scolastica di ragazzi e supporto agli insegnanti con attività dedicate parallele a quelle condotte in aula.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione al concorso per diplomati indetto dall’Istituto Rittmeyer deve essere presentata esclusivamente tramite procedura online, utilizzando le credenziali SPID, e collegandosi a questa pagina entro il 19 marzo 2023.
Per partecipare alla selezione, inoltre, è necessario il pagamento della tassa concorsuale di € 10,00.
BANDO
Gli interessati al concorso per amministrativi all’Istituto Rittmeyer sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 912 Kb), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 13 del 17-02-2023.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, inerenti le procedure selettive, il diario della prova d’esame e la graduatoria, saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet dell’Istituto Rittmeyer, alla sezione Bandi di concorso.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI
Per conoscere altri concorsi pubblici per diplomati, visitate la nostra pagina dedicata. Inoltre, restate sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.