Lamborghini Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

Lamborghini
Photo Credit: ricochet64 / Shutterstock.com

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Vi piacerebbe lavorare in Lamborghini?

La nota casa automobilistica italiana cerca personale per assunzioni e per inserimenti con tirocini.

Vi presentiamo le posizioni aperte al momento e come candidarsi alle offerte di lavoro in Lamborghini. Vi diamo anche consigli e informazioni utili sulle selezioni e le carriere.

L’AZIENDA

Automobili Lamborghini SpA è un Gruppo industriale italiano attivo nel comparto automobilistico. Ha sede a Sant’Agata Bolognese, presso Bologna. Il brand oggi produce auto supersportive tra le più ambite al mondo. Nasce come fabbrica di trattori agricoli, nel 1948, ad opera di Ferruccio Lamborghini, intraprendente imprenditore che, qualche anno più tardi, decide di lanciarsi nella costruzione di una fabbrica di automobili sportive di lusso. Nel 1963 fonda la società Automobili Ferruccio Lamborghini. Il marchio Lamborghini è presente in tutto il mondo con ben 165 concessionari, che propongono gli esclusivi modelli automobilistici del brand, tra cui ricordiamo Miura, 350GT, Espada, Countach, Diablo, Murciélago, Reventón, Reventón Roadster, Aventador e Gallardo, solo per citarne alcuni. Conta oltre 1.400 dipendenti. Dal 1998 l’azienda è interamente posseduta da Audi e fa parte del Gruppo Volkswagen.

LAMBORGHINI OFFERTE DI LAVORO

Il Gruppo seleziona personale e pubblica le opportunità di lavoro sul portale web Lamborghini Lavora con noi. Si ricercano sia a professionisti a vari livelli di carriera che giovani anche senza esperienza, per i quali si aprono possibilità di stage.

Al momento, ad esempio, sono diverse le ricerche in corso per reclutare varie figure da inserire in azienda, presso la sede di Sant’Agata Bolognese. I candidati selezionati potranno lavorare nei settori Commerciale, Quality, Ricerca e Sviluppo, Produzione, Finanza e Controllo, Logistica e Acquisti.

Ecco l’elenco dei profili richiesti in questo periodo:

  • Ad Personam Dealers & Orders Management;
  • Brand Positioning & CI/CD;
  • Digital Platforms for Sales&Marketing;
  • Electronic Conformity Development;
  • Energy LV/HV Management and Component Developer;
  • Field Quality Specialist;
  • Head of Material and Transportation Management;
  • Huracan Assembly Foreman;
  • Hybrid Powertrain OBD Expert;
  • IT Strategy, Innovation & Governance;
  • Launch Process Quality Specialist;
  • Logistic Transport Planner;
  • Process Auditor;
  • Senior Buyer Software;
  • Stock Management Specialist.

TIROCINI

  • Internship in Accounts Payable & Tax;
  • Internship in Buyer Support;
  • Internship in Logistic Pre-Series;
  • Internship in Outbound Logistics.

AMBIENTE DI LAVORO

Automobili Lamborghini è una realtà industriale che pone grande attenzione alle risorse umane, favorendone la crescita professionale e lo sviluppo, tanto da aver ottenuto, anche per il 2022, la certificazione Top Employers Italia, il riconoscimento che il Top Employers Institute assegna a quelle aziende che raggiungono i più alti standard nell’ambito delle condizioni di lavoro offerte ai propri dipendenti. Grande attenzione è posta alla comunicazione e collaborazione, in un’ottica che privilegia la performance in quanto prodotto dei risultati raggiunti e dei comportamenti messi in atto, valutandola costantemente per un continuo miglioramento. L’impegno richiesto al personale viene ricompensato attraverso un sistema di remunerazione e benefit meritocratico, che premia l’orientamento agli obiettivi e alla cultura aziendale.

FORMAZIONE PER I DIPENDENTI

Il Gruppo investe molto nei programmi formativi per i dipendenti, al fine di mantenere alti gli standard di eccellenza e qualità che contraddistinguono il marchio. Le opportunità formative offerte ai collaboratori riguardano competenze tecniche, comportamentali, informatiche e linguistiche, oltre a programmi di sviluppo attraverso opportunità di job rotation, assessment center e coaching.

SELEZIONI

L’iter di selezione è suddiviso in diversi step, a cominciare da una fase di screening delle candidature pervenute online, in base alla quale i candidati in possesso dei requisiti richiesti per la figura ricercata vengono contattati per una prima intervista telefonica. Seguono, poi, un colloquio a carattere motivazionale ed attitudinale, che mira ad approfondire caratteristiche personali, esperienze professionali e conoscenze linguistiche degli aspiranti, ed uno tecnico, per valutarne le competenze specifiche per il ruolo.

COME CANDIDARSI, LABORGHINI LAVORA CON NOI

La società bolognese utilizza come principale canale di recruiting il portale web dedicato alle selezioni di personale Lamborghini lavora con noi, sul quale è possibile prendere visione delle posizioni aperte tramite questa pagina, inserire il CV nel data base aziendale, effettuare la ricerca degli annunci utilizzando appositi filtri quali parola chiave e area professionale, rispondere online a quelli di interesse ed inviare una candidatura spontanea, in vista di prossime selezioni di personale. La pagina dispone anche di una sezione dedicata agli eventi, che viene aggiornata con le date in programma relative ai career day che l’azienda organizza, durante l’anno, presso vari Atenei italiani, al fine di incontrare giovani talenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
1 Comment
Inline Feedbacks
Leggi i commenti
Gaetano Giordano

La passione per i motori mai non mai sopita,ci fosse una sola opportunità salirei sul primo aereo e verrei in Italia!