Disponibile un’interessante opportunità per chi è alla ricerca di un lavoro nei servizi culturali presso il museo del Comune di Mondovì, situato in provincia di Cuneo.
Le selezioni sono rivolte a candidati diplomati e laureati, che potranno ricoprire i ruoli di Addetti all’accoglienza, Biglietteria e Mediazione Culturale.
Ecco maggiori dettagli e come candidarsi.
NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO NEL MUSEO DEL COMUNE DI MONDOVÌ
La Società Cooperativa Culture è alla ricerca di personale qualificato per nuove assunzioni nei servizi culturali, con ruoli specifici nell’accoglienza, nella biglietteria e nella mediazione culturale.
Questa opportunità consente di lavorare in un contesto dinamico e stimolante, a stretto contatto con il pubblico e in un settore dedito alla valorizzazione del patrimonio culturale locale.
La sede di lavoro sarà il Comune di Mondovì, realtà della provincia di Cuneo, Piemonte.
A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE
I candidati ideali devono possedere un diploma di laurea in discipline storiche o storico – artistiche, oppure un diploma di scuola superiore, accompagnato da una buona conoscenza delle lingue inglese e francese.
Completano il profilo la predisposizione al lavoro di squadra, capacità di relazionarsi con il pubblico, flessibilità e autonomia. È richiesta, inoltre, la disponibilità a lavorare nei fine settimana, durante le festività e, periodicamente, in orari serali.
Sono considerati requisiti preferenziali la residenza nel territorio monregalese e nelle zone limitrofe, oltre a precedenti esperienze nel settore dei servizi culturali.
CANDIDATURE
Gli interessati sono invitati a inviare il proprio curriculum vitae tramite e – mail all’indirizzo: lavoraconnoi@coopculture.it, specificando la dicitura: “Candidatura servizi culturali Mondovì”.
Il termine entro il quale è possibile candidarsi scade il 7 dicembre 2024.
COOPCULTURE
CoopCulture è stata fondata nel 2010 a seguito della fusione delle cooperative Pierreci e Codess Cultura. Nel 2017 è iniziato il processo di fusione per l’incorporazione di Copat, una cooperativa torinese attiva da oltre 30 anni nei servizi per biblioteche, musei e archivi in diverse regioni italiane. Oggi, la Società Cooperativa Culture è un punto di riferimento nel settore culturale a livello nazionale, gestendo servizi per musei, esposizioni, biblioteche, archivi e attività di supporto al territorio. La sede legale si trova a Venezia Mestre e l’organizzazione vanta sedi operative in 14 regioni italiane.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI
Se volete conoscere altre opportunità di lavoro nei beni culturali, leggete il nostro approfondimento ricco di consigli utili su come lavorare nei musei.
Scoprite le altre offerte d’impiego nel turismo e la pagina dedicata alle aziende che assumono in Italia, con i relativi piani di inserimento e sviluppo, così da candidarvi per tempo.
Infine, se volete rimanere informati sulle novità e aggiornamenti, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e seguirci sui nostri canali WhatsApp, Telegram e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, oltre che sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".