LVMH: lavoro nel lusso per laureati. Assunzioni a tempo indeterminato con lo Spring Product Leaders Program

LVMH, Louis Vuitton
Photo credit: Cineberg / Shutterstock

LVMH – Louis Vuitton Moet Hennessy – offre un’interessante opportunità di lavoro per laureati che intendono avviare una carriera nel settore del lusso.

La nota multinazionale francese ha lanciato lo Spring Product Leaders Program, percorso in grado di aprire ai partecipanti numerose opportunità di impiego nelle 75 Maison del Gruppo.

Il programma si svolge in Francia e a livello internazionale e prevede, da subito, contratto di assunzione a tempo indeterminato.

Le selezioni sono aperte fino al 28 marzo 2025. Dopo tale data, occorrerà attendere l’avvio di nuovi programmi di LVMH per laureati.

Ecco cosa sapere sull’opportunità e come candidarsi per accedere al programma.

adv

LVMH LAVORO PER LAUREATI CON LO SPRING PRODUCT LEADERS PROGRAM

Il nuovo LVMH SPRING Graduate Program – Product Leaders è un percorso di sviluppo accelerato e rotazionale, di durata triennale, mirato ad offrire ai laureati la possibilità di avviare una carriera nel settore dei beni di lusso e dell’alta moda.

Il suo obiettivo è preparare i futuri Product Leader di LVMH attraverso esperienze di formazione e lavoro all’interno delle aziende e delle case di moda che compongono il Gruppo, tra cui figurano Louis Vuitton, Dior, Guerlain, Sephora, Bulgari, Dom Pérignon e molte altre.

I partecipanti saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e potranno conoscere in maniera approfondita la catena del valore e del ciclo di vita dei prodotti LVMH.

Nel corso dei 3 anni, le risorse saranno preparate per ricoprire un ruolo chiave nella divisione Prodotto e per intraprendere un promettente percorso professionale di leadership.

COME SI SVOLGE IL PROGRAMMA

Il programma inizierà ad ottobre 2025 e durerà 3 anni. I partecipanti effettueranno 3 rotazioni, della durata di 11 mesi. Queste potranno svolgersi nelle 75 Maison di LVMH, sia in Francia che in altri paesi.

I laureati selezionati entreranno a far parte del team SPRING e saranno coinvolti in attività legate al prodotto, come lo sviluppo e la gestione delle collezioni, il merchandising o i progetti di marketing. Potranno inoltre collaborare con funzioni complementari, tra cui retail merchandising, brand management, sviluppo business, comunicazione e pubbliche relazioni.

Il percorso prevede tutoraggio, coaching e interventi per l’apprendimento personalizzato da parte di esperti e lavoratori senior.

adv

REQUISITI

Il Programma Spring Product Leaders di LVMH è aperto a risorse in possesso di laurea magistrale. Si richiedono anche esperienza lavorativa post laurea di massimo 3 anni (ad esclusione di tirocini, contratti di apprendistato, lavori estivi o part-time durante gli studi) e conoscenza fluente dell’inglese commerciale (il francese rappresenta un plus).

Non è richiesta esperienza pregressa nel settore del lusso, mentre è utile un’esperienza condotta al di fuori del proprio paese di origine.

adv

SELEZIONI

Il processo di reclutamento si svolgerà tra marzo e maggio 2025 ed è composto da diverse prove.

Queste comprendono una registrazione video inerente la motivazione del candidato, un test online per valutare il potenziale di leadership, interviste, analisi di un caso aziendale e assessment center. Quest’ultimo si svolgerà a Parigi, tra il 22 e il 28 maggio 2025 e avrà la durata di un giorno. Ove applicabile, le spese di viaggio e alloggio saranno coperte dall’azienda.

COME CANDIDARSI

Per candidarsi all’opportunità di lavoro offerta da LVMH occorre visitare questa pagina dedicata alla carriere (Lavora con noi) sul sito web della società. Da qui, scrivendo Spring Product Leaders nel campo Ricerca per parola chiave è possibile accedere alla descrizione del programma e candidarsi seguendo l’apposita procedura online per l’invio del cv.

La scadenza per presentare domanda è fissata al 28 marzo 2025.

adv

IL GRUPPO LVMH

LVMH – Louis Vuitton Moet Hennessy SE è una holding francese attiva a livello mondiale nella produzione e commercializzazione di prodotti di alta qualità per i settori moda, cosmetici, gioielleria e spumanti.

La multinazionale ha sede principale in Francia, a Parigi, ed è nata 1987. Oggi è quotata al mercato finanziario Euronext e vanta un portafoglio composto da 75 marchi. Tra questi vi sono Louis Vuitton, Marc Jacobs, Fendi, Dior, Guerlain, Sephora, Bulgari, Zenith e Dom Pérignon.

In Italia il Gruppo impiega circa 18.000 dipendenti e conta oltre 60 siti produttivi e più di 270 negozi.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO

Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di lavoro all’estero per scoprire altre interessanti opportunità.

Per restare informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".