Nuove opportunità di lavoro in Lombardia grazie ai concorsi per diplomati e laureati banditi dal Comune di Corsico, situato in provincia di Milano.
Si prevede la copertura di 12 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno tra istruttori tecnici, agenti di polizia locale e funzionari amministrativi contabili.
Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 5 ottobre 2025.
Rendiamo disponibili, di seguito, i bandi da scaricare e presentiamo in modo semplice e chiaro i requisiti richiesti, come si svolgono le selezioni e come presentare la domanda di partecipazione.
Indice:
CONCORSI PER DIPLOMATI E LAUREATI DEL COMUNE DI CORSICO, BANDI
I concorsi del Comune di Corsico (Milano) sono finalizzati a reclutare nuovo personale a tempo indeterminato e pieno. I posti disponibili sono distribuiti nei seguenti profili:
- n. 3 istruttori tecnici – area degli istruttori.
Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’esame abilitante all’esercizio della professione di geometra, oppure laurea assorbente.
BANDO (Pdf 443 KB);
- n. 7 agenti di polizia locale – area degli istruttori.
Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di 2° grado valido per l’accesso all’Università o titolo superiore.
BANDO (Pdf 425 KB);
- n. 2 funzionari amministrativo contabili – area dei funzionari ed elevate qualificazioni.
Titolo di studio: laurea di I livello, magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento.
BANDO (Pdf 449 KB).
Per completezza, informiamo che gli avvisi sono stati pubblicati sul portale inPA.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alle selezioni per istruttori (diplomati) e funzionari (laureati) le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- età non inferiore a 18 anni;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità psicofisica all’impiego;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o dichiarati decaduti da altro impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non trovarsi in condizioni di incompatibilità e di inconferibilità.
Si rimanda alla lettura dei singoli bandi per conoscere i requisiti specifici dei vari ruoli messi a concorso e anche le riserve previste a favore dei volontari delle Forze Armate, delle categorie protette e dei volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito. A tal proposito, si legga l’approfondimento sulla riserva del Servizio Civile nei concorsi pubblici.
COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI
I concorsi sono per soli esami e prevedono:
- selezione istruttori tecnici: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta potrà essere preceduta da una preselezione, in relazione al numero di domande pervenute.
- selezione agenti di polizia locale:
– prova di efficienza fisica;
– prova scritta;
– prova orale.
- selezione funzionari amministrativi – contabili: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta potrà essere preceduta da una preselezione, in base al numero di candidature ricevute.
Le tre selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
STIPENDIO E TRATTAMENTO ECONOMICO
Agli assunti nell’area degli istruttori spetta uno stipendio tabellare iniziale lordo annuo di € 21.392,87, mentre lo stipendio di chi è assunto nell’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni ammonta a € 23.212,35.
In entrambi i casi il trattamento economico prevede anche:
- indennità di comparto secondo le vigenti disposizioni contrattuali;
- tredicesima mensilità;
- emolumenti accessori previsti dalla contrattazione nazionale o decentrata, se dovuti.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di ammissione ai concorsi del Comune di Corsico devono essere inviate entro il 5 ottobre 2025 via web, tramite il Portale inPA:
- concorso istruttori tecnici: pagina di candidatura;
- concorso agenti di polizia locale: pagina di candidatura;
- concorso funzionari amministrativi contabili: pagina di candidatura.
I candidati devono avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale, necessario per eventuali comunicazioni. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Da ultimo, segnaliamo che per accedere alle selezioni è obbligatorio pagare un contributo di € 10,33.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
Data e orario delle prove d’esame è riportato nei singoli bandi. La sede della prova scritta (e anche della prova di efficienza fisica per il concorso di agenti polizia locale) sarà pubblicata sul portale InPa e sul sito Istituzionale dell’Ente – Amministrazione Trasparente. Le prove orali si svolgeranno presso la sede municipale del Comune di Corsico, sita in Via Roma n. 18.
Ogni comunicazione ai candidati sarà effettuata attraverso il Portale InPA e sul sito web dell’Ente, nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e quella sui prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.