Milano, Comune di Lacchiarella: concorsi per diplomati e persone con scuola dell’obbligo e qualifica

concorso, diplomati

Il Comune di Lacchiarella, situato in provincia di Milano, ha indetto nuovi concorsi per l’assunzione di personale a tempo indeterminato e pieno.

Le selezioni sono aperte a diplomati e a persone con scuola dell’obbligo e qualifica.

Per candidarsi c’è tempo fino al 7 settembre 2025.

Di seguito presentiamo, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di ammissione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

CONCORSI COMUNE DI LACCHIARELLA

I concorsi del Comune di Lacchiarella mirano a reclutare le seguenti figure professionali:

  • n. 2 collaboratori amministrativi.
    Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media), accompagnato da qualifica professionale.

  • n. 2 agenti di polizia locale.
    Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità) valido per l’accesso all’Università.

  • n. 1 operaio e necroforo. Il posto è riservato prioritariamente a volontario delle Forze Armate.
    Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media), accompagnato da qualifica professionale.

adv

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Per candidarsi alle selezioni è richiesto il possesso dei requisiti generali per l’ammissione al pubblico impiego:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • assenza di condanne penali, passate in giudicato, o non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscono la costituzione o la prosecuzione, ove già instaurato, del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati o dichiarati decaduti;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • idoneità fisica.

Per partecipare alle selezioni è inoltre obbligatorio versare la tassa di concorso di euro 10,00.

Si rimanda alla lettura dei singoli bandi per conoscere i requisiti specifici dei profili messi a concorso.

adv

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

Nelle selezioni per amministrativi e per agenti di polizia locale si prevede un’eventuale preselezione, da svolgersi nel caso in cui il numero delle domande ammesse sia superiore a trenta, e prove d’esame: una prova scritta e una prova orale. Gli aspiranti agenti di polizia locale saranno sottoposti a una prova di idoneità fisica che precederà la prova scritta. Il colloquio include l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica attraverso un giudizio di idoneità / inidoneità.

Il concorso per un operaio e necroforo si articola in una prova pratica e una prova orale comprendente, anche in questo caso, la verifica della conoscenza della lingua inglese nonché in materia informatica.

Le presenti selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi deve essere presentata entro il 7 settembre 2025, esclusivamente attraverso il Portale inPA, collegandosi ai link presenti in queste pagine:

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

BANDI

Per tutti i dettagli sui concorsi del Comune di Lacchiarella rimandiamo alla lettura dei bandi integrali allegati di seguito:

  • concorso collaboratori amministrativi: BANDO (Pdf 349 KB);
  • concorso agenti di polizia locale: BANDO (Pdf 375 KB);
  • concorso operaio e necroforo: BANDO (Pdf 343 KB).

Per completezza, informiamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito internet del Comune e sul portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione ai candidati concernente il concorso è effettuata mediante pubblicazione nella sezione “Bando / Avviso e Allegati” sul Portale InPA.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Consultate la pagina dei concorsi pubblici 2025 e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *