Poste Italiane seleziona operatori di sportello appartenenti alle categorie protette, di cui all’art. 1 della L.68/99.
L’opportunità di lavoro è attiva in tutta Italia con possibilità di assunzione a tempo indeterminato.
Gli interessati devono inviare la propria candidatura entro il 19 marzo 2023. Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro Poste Italiane, i requisiti richiesti, l’attività prevista e come inviare la propria candidatura.
IL GRUPPO POSTE ITALIANE
Il Gruppo Poste Italiane S.p.A. è la più grande realtà italiana attiva nel comparto finanziario, logistico, delle spedizioni e dei servizi di pagamento. La società è sottoposta al controllo del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e dal 2015 è quotata alla Borsa di Milano dal 2015. Ha una storia di 160 anni, con una rete che attualmente conta all’incirca 12.800 uffici postali e più di 120mila dipendenti. La sede legale di Poste Italiane si trova a Roma.
LAVORO PER OPERATORI DI SPORTELLO CATEGORIE PROTETTE IN POSTE ITALIANE
La selezione di personale al momento in corso presso la società di servizi postali è finalizzata all’assunzione di operatori di sportello da inserire presso gli uffici postali collocati su tutto il territorio nazionale.
Nello specifico l’offerta di lavoro è rivolta a candidati appartenenti alle categorie protette.
ATTIVITÀ
L’operatore di sportello presidia le attività di promozione e vendita di prodotti/servizi di competenza, assicurando l’espletamento delle relative procedure operative e amministrative nel rispetto degli standard di qualità e della normativa, fornendo informazioni alla clientela in ottica di fidelizzazione e sviluppo.
REQUISITI
Per candidarsi all’opportunità di lavoro per operatori sportello categorie protette Poste Italiane sono richiesti i seguenti requisiti minimi:
- diploma di scuola superiore quinquennale;
- iscrizione al collocamento mirato con appartenenza alle categorie di cui all’art. 1 della Legge 68/99 e grado di invalidità superiore al 45% (33% in caso di invalidità accertata dall’INAIL).
Sarà inoltre valutato positivamente il possesso della laurea.
SEDI DI LAVORO
I posti di lavoro per operatori di sportello appartenenti alle categorie protette sono disponibili presso gli uffici postali nelle seguenti città:
- PIEMONTE: Alessandria, Vercelli, Torino, Cuneo, Biella;
- LAZIO: Viterbo, Roma, Latina, Frosinone;
- VENETO: Vicenza, Verona, Treviso, Venezia, Rovigo, Padova, Belluno;
- CALABRIA: Vibo Valentia, Reggio Calabria, Catanzaro;
- LOMBARDIA: Varese, Sondrio, Monza e Brianza, Milano, Mantova, Lodi, Lecco, Cremona, Como, Brescia, Bergamo
- VALLE D’AOSTA: Aosta;
- FRIULI VENEZIA GIULIA: Udine, Trieste, Gorizia;
- TRENTINO ALTO ADIGE: Bolzano;
- SICILIA: Messina, Enna, Caltanissetta;
- ABRUZZO: Pescara, L’Aquila, Chieti;
- PUGLIA: Lecce, Foggia;
- SARDEGNA: Sassari, Oristano, Nuoro, Cagliari,;
- TOSCANA: Siena, Prato, Pistoia, Pisa, Massa Carrara, Lucca, Livorno, Grosseto, Firenze, Arezzo;
- LIGURIA: Savona, La Spezia, Imperia, Genova;
- CAMPANIA: Salerno, Caserta, Benevento;
- EMILIA ROMAGNA: Ravenna, Parma, Modena, Forlì Cesena, Ferrara, Bologna;
- BASILICATA: Potenza, Matera;
- MARCHE: Pesaro e Urbino, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Ancona;
- MOLISE: Isernia, Campobasso.
CONDIZIONI DI LAVORO
Le risorse ritenute idonee saranno assunte con contratto di lavoro a tempo determinato, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.
COME CANDIDARSI
Gli interessati all’offerta di lavoro Poste Italiane per operatori di sportello appartenenti alle categorie protette devono candidarsi entro il 19 marzo 2023 (ore 23.59), collegandosi a questa pagina dedicata alla ricerca del personale all’interno del sito internet del Gruppo. Da qui è necessario selezionare l’offerta di lavoro per ‘Operatori di sportello Categorie protette Art. 1 Legge 68/99’ e poi cliccare sul pulsante “Invia candidatura ora” compilando il form con i propri dati.
GRUPPO TELEGRAM: Per confrontarsi con altri candidati è disponibile il gruppo Telegram dedicato alle assunzioni Poste Italiane.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO POSTE ITALIANE E COME RESTARE AGGIORNATI
Il Gruppo Poste Italiane seleziona frequentemente diverse figure professionali per assunzioni su tutto il territorio nazionale. Per tutte le informazioni su come lavorare in Poste Italiane mettiamo a vostra disposizione questa guida dedicata alle opportunità di impiego presso la società e alle modalità di selezione del personale.
Se volete rimanere sempre aggiornati su altre possibilità occupazionali, vi invitiamo a continuare a seguirci, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e anche al nostro canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.