Il Ministero dell’istruzione ha presentato ai sindacati della scuola la bozza del decreto sugli organici ATA per l’a.s. 2023/2024, sono 204.498 i posti autorizzati.
Lo schema di decreto mantiene la dotazione organica del personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole prevista per il triennio 2022/2025. Dunque non c’è un incremento del personale che, anzi, viene ridotto di una trentina di unità rispetto allo scorso anno.
Vediamo nel dettaglio le ultime notizie sugli organici ATA 2023/24 e tutte le novità.
DECRETO ORGANICI ATA 2023 2024
Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha incontrato, infatti, le organizzazioni sindacali di settore per l’informativa sugli organici del personale scolastico e ha presentato la bozza di decreto sugli organici ATA per l’a.s. 2023/2024. Il provvedimento, che vede la firma congiunta dal Ministro dell’istruzione e del Ministro dell’economia, conserva sostanzialmente le attuali dotazioni organiche del personale ATA per il triennio 2022/2025 (qui tutte le informazioni). Dunque gli organici ATA 2023 24 ammontano a circa 200 mila posti.
Per la precisione, sono 204.498 i posti autorizzati, 29 in meno rispetto allo scorso anno scolastico. Questo lieve decremento è dovuto, sottolinea il sindacato Flc Cgil attraverso un recente comunicato, alla riduzione di corrispondenti posti di Assistente amministrativo, ex co.co.co. per collocamento a riposo dal 1° settembre 2023.
I criteri adottati dal ministero per la ripartizione dei posti sono sostanzialmente gli stessi degli scorsi anni. Per ripartire le disponibilità a livello regionale e provinciale si è tenuto conto degli alunni con disabilità certificata presenti a sistema, di situazioni di disagio locali e di fenomeni di abbandono e dispersione scolastica.
POSTI DISPONIBILI
In base a quanto emerso nel corso dell’incontro con il Ministero, i 204.498 posti in organico personale ATA per l0a.s. 2023/2024 sono così distribuiti in base ai profili professionali:
- collaboratori scolastici – 131.143 posti, di cui 590 riservati al concorso ATA ex LSU 2023;
- assistenti amministrativi – 46.858 posti, di cui 264 destinati al passaggio da full time a part time degli ex co.co.co.;
- assistenti tecnici – 17.190 posti, di cui 5 riservati per i passaggi dal tempo pieno al tempo parziale degli ex co.co.co. per la sola Sicilia.
Si attende la tabella con la ripartizione dei posti per DSGA, che saranno resi noti dopo la definizione dei posti per i Dirigenti scolastici.
Metteremo a vostra disposizione il decreto sugli organici ATA 2023/2024 non appena sarà pubblicato. Seguiteci per restare aggiornati e iscrivetevi alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram per essere avvisati su tutte le novità.
COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci per restare aggiornati e visitate la nostra sezione dedicata agli ATA, per essere aggiornati su concorsi, assunzioni, immissioni in ruolo, graduatorie e normative relative al personale ATA.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale telegram, per essere avvisati su tutte le novità e avere le notizie in anteprima. E’ disponibile anche il gruppo telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e avere consigli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.