Vi piacerebbe lavorare nel settore del non profit?
Oxfam Italia offre interessanti opportunità di lavoro e stage in Toscana, Sicilia, Veneto, Campania, Emilia Romagna e altre sedi sul territorio nazionale.
Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi per le assunzioni presso la nota organizzazione umanitaria. Vi diamo informazioni utili su come lavorare in Oxfam.
L’ORGANIZZAZIONE
Oxfam è una confederazione internazionale di 19 organizzazioni, che lavorano insieme ai partner e alle comunità locali di più di 90 Paesi del mondo, per combattere la povertà.
L’organizzazione è stata costituita, nel 1995, da un gruppo di ONG indipendenti. Prende nome dall’Oxford Committee for Famine Relief, un comitato nato in Gran Bretagna, durante la Seconda Guerra Mondiale, per portare cibo a donne e bambini nella Grecia occupata dai nazisti. Oxfam opera, nel nostro Paese, tramite Oxfam Italia, che ha aderito alla confederazione internazionale nel 2010 ed ha sede principale ad Arezzo (Via Concino Concini n. 19).
OXFAM OFFERTE DI LAVORO IN ITALIA
Periodicamente Oxfam Italia seleziona personale per assunzioni e per svolgere tirocini retribuiti presso le proprie sedi. Gli interessati alle opportunità di lavoro Oxfam possono valutare le posizioni aperte in questo periodo, che descriviamo brevemente di seguito.
Ecco un breve excursus dei profili ricercati al momento:
F2F CITY COORDINATOR – Firenze, Catania, Padova, Napoli, Bologna e relative province
Si ricercano diplomati o laureati, con almeno 6 anni di esperienza come Team Leader F2F, che conoscano le tecniche di dialogo Face to Face. Devono saper usare il pacchetto Office, in particolare Excel, e cooscere bene l’Inglese. Sono gradite la conoscenza delle organizzazioni della società civile e l’esperienza nella conduzione di formazione.
Per candidarsi c’è tempo fino al 7 gennaio.
STAGE AREA MEDIA E UFFICIO STAMPA – Firenze
Lo stagista possiede i requisiti necessari per accedere al contributo regionale legato al progetto ‘GiovaniSì’. Pertanto, è residente o domiciliato in Toscana, ha un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, e ha conseguito una laurea in comunicazione, media e giornalismo, scienze politiche, cooperazione internazionale o economia da massimo 2 anni. Oppure ha residenza o domicilio in uno dei Comuni che rientrano nelle ‘aree di crisi complessa e semplice’ o nelle ‘aree interne – strategia regionale e nazionale’, o è un soggetto disabile o svantaggiato, che risiede o è domiciliato in Toscana. Per candidarsi occorre conoscere WordPress, i principali tool di gestione e analisi di Twitter, i media nazionali e locali, e la lingua inglese. Richiesta anche una conoscenza di base della SEO e di Inbound Traffic, Google Analytics e programmi di grafica.
Per candidarsi c’è tempo fino al 3 gennaio.
AMMINISTRATORE / AMMINISTRATRICE CONTABILE – Firenze
I candidati ideali hanno almeno 3 anni di esperienza in posizioni analoghe o simili. Hanno un’ottima padronanza di Excel, Word e Power Point, e conoscono a livello avanzato almeno un programma gestionale. Sanno lavorare per obiettivi e possiedono doti relazionali. Preferibilmente, conoscono la lingua inglese e hanno lavorato in organizzazioni non governative o cooperative sociali.
La scadenza per le candidature è fissata al 31 dicembre.
Oxfam ricerca anche Volontari Traduttori su tutto il territorio nazionale, per attività di traduzione volontaria (non retribuita).
LAVORO PER DIALOGATORI
Durante l’anno Oxfam Italia raccoglie le candidature di aspiranti Dialogatori, da impiegare nell’ambito di eventi di sensibilizzazione per trovare nuovi donatori che possano sostenere l’organizzazione. Queste figure lavorano nei centri commerciali, nelle piazze e nelle strade, a Firenze e Milano, dialogando con le persone e motivandole a sostenere gli interventi umanitari, di lotta alla povertà e all’ineguaglianza dell’Oxfam.
L’inserimento avviene mediante contratti di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.). Gli orari sono flessibili ed è possibile candidarsi sia come Dialogatore che come Team Leader, per coordinare gruppi di Dialogatori.
Al momento, l’organizzazione cerca i seguenti profili, da inserire nell’ambito del programma di raccolta fondi F2F In-House, nella zona di Firenze e provincia:
TEAM LEADER F2F IN HOUSE
Si richiedono esperienza minima triennale nel ruolo e patente di guida di categoria B. Per candidarsi occorre possedere spiccate doti di team building e di leadership, ed essere flessibili negli spostamenti e negli orari di lavoro. I candidati, preferibilmente automuniti, devono essere disponibili a lavorare nei week end e ad effettuare eventuali trasferte. L’orario lavorativo è part time ed è prevista una retribuzione fissa di 600 Euro, più bonus e incentivi al raggiungimento di obiettivi prefissati.
Candidature entro il 31 dicembre.
DIALOGATORI F2F IN HOUSE (Collaborazione o stage)
La selezione è rivolta a candidati con ottime capacità comunicative e predisposti a lavorare in team. Si richiedono flessibilità e disponibilità al lavoro nei fine settimana, e l’orientamento agli obiettivi. Le risorse selezionate lavoreranno con orario part time e percepiranno una retribuzione fissa pari a 500 Euro, a cui si aggiungeranno bonus e incentivi in base agli obiettivi raggiunti. Per gli studenti universitari, è prevista la possibilità di effettuare un tirocinio curriculare retribuito.
Candidature entro il 29 giugno.
OPPORTUNITA’ DI VOLONTARIATO OXFAM
L’organizzazione è sempre interessata ad entrare in contatto con persone che desiderano svolgere attività di volontariato per Oxfam. In qualsiasi momento, infatti, è possibile candidarsi per diventare Volontari Oxfam, collaborando gratuitamente ad attività di sensibilizzazione e raccolta fondi.
OXFAM LAVORA CON NOI
La raccolta delle candidature viene effettuata tramite la sezione Oxfam Lavoro del portale web www.oxfamitalia.org, dedicata alle selezioni per lavorare in Oxfam. Attraverso la piattaforma, infatti, è possibile consultare le ricerche in corso per le assunzioni Oxfam Italia e rispondere agli annunci di interesse, seguendo le indicazioni per l’invio del curriculum vitae.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni Oxfam e alle opportunità di lavoro in Italia possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle posizioni aperte per lavorare nell’organizzazione, Oxfam “Lavora con noi”, e inviando il cv tramite mail, agli indirizzi di posta elettronica indicati.
Vi ricordiamo, inoltre, che è possibile anche consultare il portale internazionale dedicato alle carriere dell’organizzazione, sul quale è possibile prendere visione delle offerte di lavoro Oxfam all’estero.
Lascia un commento