Poste italiane: lavoro per Operatori di sportello con lingua cinese

banca, operatori sportello

Nuove opportunità di lavoro in Poste Italiane per operatori di sportello con conoscenza della lingua cinese.

L’Azienda che gestisce i servizi postali seleziona candidati da assumere nella rete di Uffici Postali Multietnici a tempo indeterminato.

Sarà possibile candidarsi entro il 25 marzo 2025. Ecco tutti i dettagli sull’offerta di lavoro Poste Italiane e come presentare la candidatura.

adv

POSTE ITALIANE LAVORO PER OPERATORI DI SPORTELLO CON LINGUA CINESE

Poste Italiane ha dunque pubblicato un’offerta di lavoro per operatori di sportello con ottima conoscenza della lingua cinese da inserire nella rete di Uffici Postali Multietnici presenti in Italia.

Le sedi di lavoro sono in Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Toscana.

A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE

Per candidarsi all’offerta di lavoro di Poste Italiane è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti minimi:

  • Diploma di scuola media superiore quinquennale con votazione minima di 70/100 (o 42/60);
  • Ottima conoscenza della lingua cinese.

CONDIZIONI DI LAVORO

Le risorse selezionate come operatori di sportello con lingua cinese saranno assunte a tempo indeterminato, con orario full time. Inoltre avranno l’opportunità di intraprendere un percorso di formazione continua che comprenderà affiancamenti sul campo, corsi tecnici e specialistici, e sviluppo delle competenze legate ai  prodotti e servizi di Poste Italiane.

Infine si garantisce la possibilità di intraprendere percorsi di sviluppo, con avanzamenti basati sul merito.

ATTIVITÀ

L’operatore di sportello presidia le attività di promozione e vendita di prodotti e servizi di competenza, interagendo quotidianamente con i clienti e rispondendo alle loro diverse esigenze.

Questo ruolo richiede competenze relazionali e comunicative di alto livello, con una forte attenzione alla qualità del servizio.

COME CANDIDARSI

Gli interessati a lavorare come operatori di sportello con lingua cinese in Poste Italiane possono candidarsi entro il 25 marzo 2025 visitando la sezione dedicata alle offerte di lavoro, disponibile a questa pagina del sito web aziendale, selezionando l’annuncio di proprio interesse.

Il candidato potrà esprimere la propria preferenza presentando domanda per un massimo di due province, indicandole nell’ultima domanda della sezione “Domande di candidatura”.

GRUPPO TELEGRAM: Per confrontarsi con altri candidati è disponibile il gruppo Telegram dedicato alle assunzioni Poste Italiane.

adv

IL GRUPPO POSTE ITALIANE

Il Gruppo Poste Italiane S.p.A. è la più grande realtà del comparto logistico in Italia, leader nel settore finanziario, assicurativo e dei servizi di pagamento. Ha una storia di 160 anni, con una rete che attualmente conta all’incirca 12.800 uffici postali e più di 120 mila dipendenti. Il 65% circa delle azioni della Società è distribuito tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e la Cassa Depositi e Prestiti. La sede legale di Poste Italiane si trova a Roma.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO POSTE ITALIANE E COME RESTARE AGGIORNATI

Il Gruppo Poste Italiane seleziona frequentemente diverse figure professionali per assunzioni su tutto il territorio nazionale. Per tutte le informazioni utili, mettiamo a vostra disposizione la nostra guida su come lavorare in Poste Italiane dedicata alle opportunità di impiego presso la società e alle modalità di selezione del personale, vantaggi, ambiente di lavoro e stipendio.

Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di lavoro per scoprire altre interessanti opportunità di impiego.

Per restare sempre informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *