Molti aspiranti che hanno presentato l’istanza per il concorso ATA terza fascia 2024 si chiedono quando escono le graduatorie.
Le nuove graduatorie di III fascia del personale ATA verranno pubblicate probabilmente a metà Agosto o fine Agosto 2024, nella versione provvisoria.
Ricordiamo che la scadenza di invio domande è stata lo scorso 28 Giugno e da quel momento è partita la procedura di formulazione della graduatoria relativa a ciascun profilo ATA a concorso.
In sostanza, le scuole destinatarie delle domande stanno provvedendo a verificare e valutare le istanze, al fine di redigere gli elenchi degli aspiranti, che devono essere poi pubblicati.
Tuttavia la pubblicazione potrebbe subire ritardi, dato che si tratta di un procedimento articolato in diverse fasi e che le scuole si trovano a gestire migliaia di domande.
Di seguito facciamo chiarezza su cosa succede dopo l’invio della domanda per le graduatorie ATA di terza fascia 2024 – 2027 e spieghiamo nel dettaglio l’iter completo con tutti i passaggi per la pubblicazione.
CHI LE PREDISPONE E QUANDO ESCONO LE GRADUATORIE ATA TERZA FASCIA 2024
Le graduatorie di terza fascia del personale ATA sono formulate a cura dei Dirigenti delle scuole destinatarie delle istanze. Quindi, ciascuna istituzione scolastica che ha ricevuto la domanda è responsabile della procedura.
In pratica, le scuole che gestiscono le domande provvedono a valutare le istanze, sulla base dei dati inseriti dagli aspiranti, tramite un apposita applicazione telematica.
In base ai punteggi assegnati agli aspiranti, gli Uffici scolastici territorialmente competenti pubblicano la graduatoria provvisoria.
Entro 10 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie, gli aspiranti possono presentare eventuali reclami o chiedere la correzione di errori materiali.
Una volta esaminate e valutate queste richieste, vengono pubblicati gli elenchi corretti, vale a dire le graduatorie definitive.
Considerando che le istanze si sono chiuse a fine Giugno 2024, le graduatorie provvisorie non saranno pubblicate prima di Agosto 2024. Probabilmente usciranno tra metà e fine Agosto per poter garantire il regolare avvio dell’anno scolastico.
La tempistica di pubblicazione dovrà essere tale da lasciare tempo sufficiente alle scuole per procedere con le convocazioni per le supplenze in tempo utile per l’avvio dell’a.s. 2024/2025. Non si possono però escludere ritardi, considerando la mole di lavoro che le segreterie scolastiche devono gestire.
Vediamo nel dettaglio di seguito tutti gli step per la pubblicazione delle graduatorie di III fascia ATA.
L’ITER PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE ATA TERZA FASCIA 2024 – 2027
La procedure per la formulazione e la pubblicazione delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA valide per il triennio scolastico 2024 – 2027 prevede le seguenti fasi:
1. Valutazione delle domande – la scuola capofila verifica, sulla base delle dichiarazioni inserite dagli aspiranti nella domanda, l’ammissibilità della domanda, il possesso dei titoli di accesso al profilo richiesto, il punteggio assegnato in base alle Tebella di valutazione dei titoli ed eventuali titoli di preferenza, utilizzando l’apposita applicazione telematica messa a disposizione delle scuole.
2. Pubblicazione delle graduatorie provvisorie ATA terza fascia – dopo l’eventuale esclusione degli aspiranti che non possiedono tutti i requisiti richiesti o hanno reso dichiarazioni mendaci o hanno presentato domande per più province, gli USP preparano le graduatorie provvisorie, che sono pubblicate contestualmente, cioè nello stesso giorno, da tutte le scuole di una stessa provincia, e si possono consultare sui portali web delle istituzioni scolastiche e/o dell’Ufficio Scolastico Provinciale (USP) e/o dell’USR.
3. Presentazione dei reclami – entro 10 giorni di tempo da quando escono le graduatorie ATA terza fascia 2024 provvisorie, gli aspiranti possono fare ricorso avverso la graduatoria o l’esclusione dalla procedura, inviando un reclamo al Dirigente della scuola che gestisce la domanda, oppure chiedere la correzione di errori materiali.
4. Valutazione dei reclami – le istituzioni scolastiche esaminano i reclami, accolgono quelli ammissibili e aggiornano il sistema informativo. Quindi le segreterie scolastiche comunicano il completamento della trasmissione a sistema dei reclami pervenuti.
5. Pubblicazione delle graduatorie definitive ATA terza fascia – una volta effettuate le correzioni derivanti dai reclami, vengono approvate e pubblicate le graduatorie ATA terza fascia definitive per il triennio 2024 – 2027, che sostituiscono integralmente quelle del triennio precedente (2021 – 2023).
DOVE VEDERE LE GRADUATORIE ATA DI TERZA FASCIA 2024
Le graduatorie definitive ATA di terza fascia vengono pubblicate contestualmente dalle istituzioni scolastiche nell’ambito della provincia di riferimento e possono essere consultate dall’area personale del portale per le Istanze Online del Ministero dell’istruzione e del merito (MIM). Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere la guida su come vedere la propria posizione in graduatoria ATA di terza fascia che spiega in modo semplice gli step da seguire.
COSA FARE IN CASO DI PROBLEMI DOPO LA PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE ATA DEFINITIVE
Una volta pubblicate le graduatorie definitive è possibile solo presentare ricorso giurisdizionale al giudice ordinario contro i provvedimenti di nullità della domanda o di esclusione e, nelle more di definizione del ricorso o nel caso di provvedimento giurisdizionale non definitivo favorevole, si viene inseriti con riserva in graduatoria.
Per eventuali contestazioni relative all’assunzione o alla mancata proposta di contratto di lavoro si può rivolgere un reclamo al Dirigente scolastico della scuola in cui si è verificato l’evento.
Per tutte le informazioni sulle cause di nullità della domanda o di esclusione dalla graduatoria e cosa fare potete leggere l’approfondimento sui motivi di esclusione dalle graduatorie terza fascia ATA.
LA GUIDA SUL BANDO ATA TERZA FASCIA
Per tutte le informazioni sulle graduatorie terza fascia ATA 2024 2027 potete leggere questa guida completa sul concorso ATA terza fascia.
ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione riservata alla Scuola e nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.
Iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram potete restare informati su tutte le novità e avere le notizie in anteprima. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
E’ possibile restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".