RAI: lavoro per tecnici di produzione. Selezione per diplomati, vale anche il Liceo

RAI
Photo credit: Claudio Divizia / Shutterstock

Ecco una bella opportunità di lavoro per giovani diplomati, anche senza esperienza, proposta dalla RAI, che seleziona tecnici di produzione.

Sarà possibile presentare la domanda entro il 4 marzo 2025.

Ecco tutti i dettagli sull’avviso di selezione e come candidarsi.

adv

LAVORO PER TECNICI DI PRODUZIONE RAI

La RAI ha avviato una selezione di personale per la copertura di 10 posti di lavoro per tecnici di produzione.

I tecnici di produzione si occuperanno della realizzazione, manutenzione e gestione tecnica di impianti e apparecchiature per produzioni radiotelevisive e telematiche, garantendo la qualità del prodotto e curando anche aspetti artistici.

Le risorse selezionate saranno assunte in Lombardia, presso la RAI di Milano, mediante contratto di apprendistato professionalizzante.

REQUISITI RICHIESTI

L’offerta di lavoro è rivolta a candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani o di un paese membro dell’Unione Europea;
  • avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni;
  • essere in possesso della patente B;
  • possesso de diploma quinquennale di Scuola secondaria di secondo grado:
    – Istituto Tecnico Industriale – previgente ordinamento;
    – Istituto Tecnico settore Tecnologico;
    – Istituto Professionale settore Industria e Artigianato – previgente ordinamento;
    – Istituto Professionale – Manutenzione e assistenza tecnica;
    – Istituto Professionale – Industria e artigianato per il made in Italy;
    – Istituto Professionale – Servizi culturali e di spettacolo;
    – Liceo Scientifico.

Non possono partecipare alla selezione coloro che:

  • siano stati licenziati dalla Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. o da un’altra Società del Gruppo per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo;
  • abbiano già svolto un periodo di lavoro continuativo o frazionato presso altro datore di lavoro in mansioni corrispondenti alla qualifica oggetto del presente Avviso di Selezione per un periodo superiore a 18 mesi;
  • risultino già alle dipendenze della RAI o di altra Società del Gruppo in forza di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche di apprendistato, in corso di esecuzione al momento della data di scadenza del presente avviso, o che sia instaurato, mediante sottoscrizione del contratto di assunzione, durante il periodo di svolgimento della selezione, ovvero di validità della graduatoria.;
  • abbiano già stipulato con Rai o con altre Società del Gruppo uno o più contratti di lavoro subordinato, anche a termine, per lo svolgimento delle mansioni oggetto del presente Avviso di Selezione, al livello contrattuale 5 o superiore, a prescindere dalla durata, oppure ad un livello contrattuale inferiore al 5 ove il periodo complessivo di impegno sia stato superiore a 18 mesi.

Infine si rende noto che a tutti i candidati è richiesta in caso di assunzione la disponibilità ad effettuare trasferte.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

I candidati saranno selezionati sulla base di un iter selettivo cosi articolato:

  • valorizzazione dei titoli, tenendo conto del voto del diploma e della eventuale partecipazione a corsi in ambito produzione audiovisiva;
  • prima fase preselettiva, che potrà svolgersi anche da remoto, consistente in un test a risposta multipla diretto a verificare il livello di cultura generale, le conoscenze specifiche richieste dal ruolo, abilità generali, attitudini specifiche e conoscenza della lingua inglese;
  • seconda fase colloquio tecnico e colloquio conoscitivo-motivazionale, da svolgersi in presenza.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione alla selezione Rai per assunzioni di impiegati dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 4 marzo 2025, tramite procedura telematica, registrandosi al portale Lavora con noi della RAI, disponibile in questa pagina.

Una volta effettuata la registrazione sarà necessario cliccare sull’annuncio per tecnici della produzione 2025 e procedere alla compilazione del form online.

Alla domanda è necessario allegare:

  • un curriculum vitae in formato europeo aggiornato con fotografia;
  • certificato o copia di Diploma quinquennale di Scuola secondaria di secondo grado;
  • copia di patente automobilistica in corso di validità cat. “B” (in formato .pdf).
adv

AVVISO DI SELEZIONE PER TECNICI DI PRODUZIONE RAI

Tutti gli interessati sono invitati a leggere attentamente l’avviso di selezione integrale, disponibile sul sito della RAI in questa pagina dove viene indicato: SELEZIONE TECNICI DELLA PRODUZIONE MILANO 2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni con i candidati e le candidate avverranno esclusivamente per e-mail utilizzando il recapito di posta elettronica indicato in sede di invio della propria candidatura.

L’esito della selezione e la graduatoria saranno pubblicati sul sito web Lavora con noi della RAI.

adv

RAI

La Rai – Radiotelevisione Italiana è una delle più grandi aziende di comunicazione d’Europa. La società è concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel nostro Paese. Fondata, nel 1954, dal Governo italiano, ha sede principale a Roma, in Viale Mazzini n.14. Oggi la Rai realizza canali televisivi, radiofonici, satellitari e su piattaforma digitale terrestre.

ALTRE SELEZIONI PUBBLICHE E AGGIORNAMENTI

Scoprite tutte le offerte di lavoro in RAI attive, le offerte di lavoro delle migliori aziende che cercano personale in Italia e le aziende che assumono.

Rimanete aggiornati su tutte le novità iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e seguendoci sui nostri canali TelegramWhatsAppTikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *